Questo libro, pubblicato da Saramago nel 2004 e nello stesso anno stampato in Italia da Einaudi, può essere considerato a giusto titolo un “giallo elettorale” con risvolti politici. 0 0 upvotes, Mark this document as useful 0 0 downvotes, Mark this document as not useful Embed. Effettua il login o registrati per lasciare una recensione. Personalmente giudico Saggio sulla lucidità superiore ad alcuni tra gli ultimi romanzi di Saramago, sicuramente all’altezza di Cecità, cui tra l’altro si riferisce, o de La caverna, per citare due opere a mio giudizio insuperabili. Romanzo che fa forza su valori come l'onesta' ed il coraggio, valori pienamente dimostrati dai comportamenti del commissario, uomo con un grande senso della giustizia che preferisce rovinarsi la sua di vita piuttosto che compromettere per sempre la vita di un'innocente. I due romanzi hanno tanti tratti in comune, a partire dall’inizio del romanzo. Nessun articolo correlato Posted by slowcult at 12:09 One Response to “Saggio sulla lucidità” Lupacchiotto says: 05/09/2007 at 16:38. L'aspetto che ho particolarmente apprezzato è la tematica del bianco che ogni lettore collega immediatamente al romanzo precedente e alla misteriosa epidemia di "Cecità". Aggiornato il 3 Febbraio 2020 da LibriStaff. Completa la recensione. Si tratta comunque del suo stile, e già lo conoscevo. Assegna un voto allo stile di questa opera. Il primo romanzo descrive infatti una situazione totalmente fuori controllo, a-razionale quasi apocalittica nelle pagine che precedono il recupero della vista, il ritorno ad uno stadio primitivo e brutale. Ciao Lisa, oltre a Cecita’ e a Saggio sulla lucidita’ ti consiglio anche Il memoriale del Convento ed il Vangelo Secondo Gesu’ (oltre a l’anno della morte di Riccardo Reis). «Il suo crimine, cara signora, non è l’aver assassinato quell’uomo, il suo grande crimine è stato non essere divenuta cieca quando lo eravamo tutti, l’incomprensibile si può disprezzare, ma non lo sarà mai se c’è modo di usarlo come pretesto» p. 235. grande penna, grandioso pensatore, rivoluzionario nell'animo e pacifico nel cuore. Saggio sulla lucidità: trama del libro In “Saggio sulla lucidità”, pubblicato nel 2004, Saramago ci narra l’assurda situazione di una capitale senza nome di un paese mai nominato, dove alle elezioni amministrative, la cittadinanza in massa (oltre il 70 %) decide di votare scheda bianca. C. Michele - leggi tutte le sue recensioni "Saggio sulla lucidità" è, in un certo senso, la continua di "Cecità". «È interessante come spendiamo tutti i giorni della vita a congedarci, dicendo e sentendoci dire a domani e, fatalmente, uno di quei giorni, che per qualcuno sarà stato l’ultimo, o non ci sarà più colui a cui lo abbiamo detto, o non ci saremo più noi che lo abbiamo detto. Per sua natura intrinseca è impossibile non considerare il “Saggio sulla lucidità” quale la continuazione di “Cecità” altro capolavoro sempre a firma José Saramago. E’ il suo modo di rapirti. Ma lo si può benissimo leggere come un libro a sè. In un libro successivo, intitolato «Saggio sulla lucidità», si ritrovano personaggi già presenti in Cecità, inoltre i fatti raccontati nei due romanzi risultano essere legati tra loro tanto che «Saggio sulla lucidità» può essere considerato il seguito di Cecità. Corredato da un’ampia anteprima, ecco il riassunto della trama di Saggio sulla lucidità di José Saramago.Il romanzo è pubblicato in Italia da Feltrinelli con un prezzo di copertina di 9,50 euro (ma online lo si può acquistare con il 15% di sconto). È una sorta di seguito del romanzo Cecità (Ensaio sobre a Cegueira, che gli valse il Nobel nel 1998) del 1995, in quanto accomunato a questo dalla presenza di alcuni personaggi. Nel Saggio sulla lucidità, Saramago riprende una caratteristica a lui cara, cioè la situazione di spaesamento e di tutti contro tutti già vista in Cecità e nelle Intermittenze della morte. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Attraverso le pagine di questo libro l’autore ci conduce all’interno dei meccanismi di governo dove troviamo ministri che non hanno la minima idea di cosa fare ma hanno un’unica certezza: vogliono mantenere il potere. Dopo aver letto “Cecità” di Josè Saramago ho pensato che questo autore meritasse tutte le mie attenzioni. Corredato da un’ampia anteprima, ecco il riassunto della trama di Saggio sulla lucidità di José Saramago. Visualizza tutte le 23 recensioni positive › Elspa2973. La città che solo quattro anni prima aveva vissuto l’epidemia della cecità come una peste, si ritrova nuovamente ad affrontare una “rivolta bianca”. Per calcolare la valutazione complessiva in stelle e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Il lato oscuro e profondo della democrazia, l'omologazione, al servizio del "potere democratico" di mezzi dittatoriali, la natura del potere, che basta a sè stesso e che respinge scenari diversi da quelli che lo alimentano, l'esercizio di un diritto costituzionale, votare scheda bianca, che diventa atto terroristico, perché troppo utilizzato, la buona coscienza di pochi, destinati ad una fine dolorosa, che cercano di opporsi al sistema, e la vittoria di tanti, che con il loro comportamento eticamente irreprensibile, pacifico e legittimo riescono a cortocircuitare il potere costituito. Saggio sulla lucidità - Libro pubblicato nell'anno 2003, Genere: . Se lo chiede José Saramago con questo straordinario romanzo, avvincente come un giallo e penetrante come un'analisi (fanta)politica. La difficoltà, come sempre, sta nel parlarne. Il tema Una stanza tutta per sé è la rielaborazione di due conferenze che Virginia Woolf tenne nel 1928 in due college femminili, sul tema le donne e il romanzo . Titolo: Saggio sulla lucidità Autore: José Saramago Anno di pubblicazione: 2004 Editore: Feltrinelli Numero di pagine: 304 Prezzo di copertina: €9,50 Valutazione: 4.5/5. La parte finale è senza dubbio la più significativa per via della nota pessimistica: se nel primo romanzo l'acqua della pioggia era un simbolo di purificazione e di recupero della vista, in "Saggio sulla lucidità" l'acqua è stagnante e si trova ai piedi di una statua recante un secchio vuoto in mano. di José Saramago. Lo stesso Saramago ritiene il collegamento grossolano e giudica il collegamento banale. Il nostro sistema considera elementi quali la recente recensione e se il revisore ha acquistato l'articolo su Amazon. Il romanzo è intriso di un surrealismo che, come nelle migliori tradizioni di tale genere, vuole scuotere l'attenzione del lettore per portarlo a riflettere su questioni profondamente radicate nel reale: cos'è la democrazia? Ti ringrazio anche per i riferimenti letterari, specialmente per quello a Melville, che metterò nella lista del ‘da leggere’. Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per Saggio sulla lucidità (Universale economica Vol. Un libro molto forte e a tratti angosciante. Mi aveva chiesto mio padre di comprarlo ma non è stato tra i suoi preferiti. Recensito in Italia il 16 marzo 2020. I due romanzi sono collegati perché la protagonista è la stessa, al pari della location. Saggio sulla lucidità è un libro scritto da José Saramago pubblicato da Feltrinelli nella collana Universale economica x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Il finale tuttavia introduce quella vena pessimistica che permette una riflessione legata all'attualità della situazione narrata. Saggio sulla lucidità, libro di José Saramago leggi la descrizione e le recensioni e scopri dove acquistare il libro. Quasi tutti i cittadini invitati a votare sceglieranno la scheda bianca. IN EVIDENZA. Questa DeRecensione di Saggio sulla lucidità è distribuita da DeBaser con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. La recensione più positiva. Il Saggio sulla lucidità viene definito nella terza pagina di copertina un “giallo politico”. Nel suo dipanarsi riesce a mostrare quelli che sono i meccanismi politici che governano il mondo, con annessi e connessi complottismi, con annesse e connesse divulgazioni a mezzo stampa che aprono le fila ad un’altra – non minore – tematica; quella della censura della libertà di divulgazione del pensiero. Visualizza tutte le 23 recensioni positive › Elspa2973. Per farla breve, è necessario ripensare il valore politico della scheda bianca. Anzi. Il libro che ho scelto è “Saggio sulla lucidità”. In questa storia, che è ambientata in una città priva di particolari, in un mondo immateriale, in un paese che potrebbe essere uno qualsiasi, la trama racconta quella di un giallo politico perché ad un’elezione, i cittadini votano praticamente quasi tutti scheda bianca e da questo fatto si dipana la catena degli eventi che vuole denunciare, a modo suo, anche gli inganni della politica, il senso di solidarietà e di responsabilità civica del popolo. 2273) su amazon.it. Questa recensione si può considerare un elogio dell’imperfezione della lingua, perché Saramago scrive al di fuori delle regole. La morte della moglie del medico è un simbolo dell'ingratitudine umana che si concretizza nel personaggio del primo cieco che nonostante l'esperienza vissuta sembra ritornare ad uno stadio di cecità denunciando la donna a cui deve la vita. Un piccolo capolavoro. José Saramago è stato uno degli ultimi autentici umanisti della nostra epoca. Articoli più venduti. Una guida ricca di suggerimenti per dormire, mangiare e vivere in uno dei luoghi più belli del mondo. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti. La lucidità si oppone quindi alla cecità, la popolazione della capitale infatti, non ha alcuna organizzazione segreta e la loro scelta è frutto di una raggiunta lucidità che presuppone una visione ottimistica della società. «Conosce già le risposte che vuole, o vuole che alle domande siano date delle risposte, domandò il medico, e aggiunse, Perché non è la stessa cosa» p. 212 La rappresentanza politica. Il Saggio sulla lucidità è un invito a capire che la lotta contro l’indifferenza e il cambiamento della società comincia nel prendere coscienza dei limiti della democrazia, primo fra tutti il sistema elettorale. Voto medio del prodotto: (4.1 di 5 su 9 recensioni) Scheda bianca, 04-05-2012, ritenuta utile da 1 utente su 1 di . In conclusione Saramago ci propone una visione molto attuale della società che ci mostra i meccanismi politici che governano il mondo e il complottismo acuito dal ruolo dei giornali e della stampa che aprono la riflessione in merito alla censura e alla libertà di stampa anche nei cosiddetti paesi sviluppati. Gli indimenticabili protagonisti di Cecità fanno ritorno, per condurci in un viaggio di scoperta delle radici oscure del potere. Amartya Sen - L'Idea Di Giustizia. Gas. Nel Saggio sulla lucidità, Saramago riprende una caratteristica a lui cara, cioè la situazione di spaesamento e di tutti contro tutti già vista in Cecità e nelle Intermittenze della morte. Grande nel contenuto: fa riflettere sulla natura della democrazia liberale rappresentativa e sulla natura del potere. Related titles. Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura? L’autore si riallaccia alla cecità “bianca”, un bianco che ora è quello di una grande illuminazione collettiva, la scelta di una popolazione che si oppone in maniera pacifica al sistema politico. Non escluderei una crisi come Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Saggio sulla lucidità: recensione del libro di José Saramago. Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di acquisto, per fornire i nostri servizi, per capire come i nostri clienti li utilizzano in modo da poterli migliorare e per visualizzare annunci pubblicitari. Aggiungi ai desideri Aggiungi ai desideri. Jazyk: italsky. Dopo aver letto il libro Saggio sulla lucidità di Jose Saramago ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. Saggio sulla lucidità, Libro di José Saramago. Quest’ultimo denuncia la moglie del medico, la donna cioè a cui deve la vita, finendo col retrocedere al già noto stadio di cecità. You have to read about her in Blindness before you read about her in Seeing, where she remains a wonderful character, but less fully drawn. Lo fa attraverso una prosa densa, mai noiosa, che non rispetta minimamente le regole della punteggiatura e lascia il lettore col fiato sospeso. Saggio sulla lucidità - José Saramago (Romanzo - 2004) "Quando nasciamo, quando entriamo in questo mondo, è come se firmassimo un patto per tutta la vita, ma può accadere che un giorno dobbiamo domandarci chi l'ha firmato per me, io me lo sono chiesto e la risposta è quel foglio". Share. Da una dimensione quasi apocalittica in cui il caos regna sovrano, la razionalità non esiste, la violenza è all’ordine del giorno, la popolazione regredisce ad uno stato primitivo e antisociale dove solo sul finale, con il recupero della vista, è plausibile ipotizzare un ritorno ad uno stato semi-civile, allo statu quo ante, si passa a una condizione di massima civiltà in cui gli abitanti si sentono abbandonati dalla classe politica ma non si lasciano andare alla violenza. © 2010-2020, Amazon.com, Inc. o società affiliate. (partito di mezzo) e… Dalla quarta di copertina leggo: “Un paese senza nome. Saggio sulla lucidità: Cosa succede a un paese se alle elezioni i cittadini decidono in massa di votare scheda bianca? Il commissario riesce a recuperare la sua capacità di vedere la società mediante la ribellione all'autorità e proprio per questo viene ucciso proprio davanti alla fontana, mentre la moglie del medico viene uccisa sul balcone di casa, quello stesso balcone sul quale alla fine di "Cecità" la moglie osservava la città che riprendeva vita. Segnala un abuso; Ha scritto il 22/06/19 SPOILER ALERT. Un libro molto forte, probabilmente non adatto a tutti, anche per lo stile di scrittura senza virgole e senza virgolette durante i discorsi, che rende la lettura un po’ laboriosa. Cosa succede a un paese se alle elezioni i cittadini decidono in massa di votare scheda bianca? Tuttavia la riflessione non rimane implicita ma è esplicitata dai politici che cercano di trovare un capro espiatorio su cui riversare tutta la responsabilità delle numerose schede bianche. celkové hodnocení 0 hodnocení + 0 recenzí vložit recenzi. Attenzione, la storia narrata nel libro non è più fantastica di alcune realtà che ci circondano. Il messaggio di questo romanzo è senz’altro più ottimistico rispetto a ” Cecità” in quanto, se la luce si riaccendeva grazie ad una donna straordinaria, ora questa luce accende di bianco l’intera città che dimostra di poter fare a meno del potere. "Saggio sulla lucidità" e genericamente catalogato come il prosieguo di "Cecità" ma i personaggi principali compaiono ben dopo la metà del libro, mentre all'inizio Saramago analizza i personaggi legati alla sfera politica. Chiedi alla community. Copyright 2007-2020 © QNetwork - Tutti i diritti sono riservatiP. Qui però la reazione della popolazione, va in una direzione imprevedibile che rispecchia quell’indifferenza che aveva caratterizzato la scelta del candidato nelle cabine elettorali. Se per Cioran, per citare un suo famoso aforisma, “la speranza è la forma normale del delirio”, per Saramago (che al contrario del filosofo rumeno ha un’immensa fiducia nell’uomo) essa è, in una pervicace dimostrazione di ottimismo, il motore stesso della vita, la ragion d’essere dei suoi libri. Recensioni (288) Citazioni (80) Immagini (0) Note (1) Video (0) Saggio sulla lucidità ... Saggio sulla lucidità. Un romanzo, quello presentato, con molte assonanze con il precedente componimento e che è al contempo lautamente attuale. Titul doručujeme za 7 pracovních dní. € 18,10 € 19,00. Il commissario sarà in questo contesto che riuscirà a scrutrare il vero volto della società e sarà in questo contesto che la sua vita vedrà il termine, esattamente come quella della moglie del medico che vedrà posto in essere il suo ultimo atto proprio su quella terrazza che in cecità era sinonimo di “ripresa della vita”. Un simile atto di pacifica protesta riesce, meglio di qualsiasi manifestazione rivoluzionaria, a far cadere definitivamente la maschera liberale di cui si era ammantato fino a quel momento il regime, il quale, per eliminare quell’esiziale ostacolo per il sistema democratico che rischia di essere come il tradizionale granello di sabbia (anzi come un macigno, viste le proporzioni del fenomeno) all’interno di un sofisticato ingranaggio elettronico, è costretto a reagire scompostamente, dapprima decretando lo stato di emergenza e abbandonando la città a se stessa – senza governo, senza polizia, senza servizi pubblici – per punirla del riprovevole atteggiamento dei suoi abitanti, poi provocando un sanguinoso attentato terroristico al fine di seminare il panico tra la popolazione, e infine creando ad arte un capro espiatorio da additare pubblicamente come organizzatore della sovversione (è la stessa donna che alcuni anni prima, nella vicenda narrata in “Cecità”, era stata l’unica a non perdere la vista). Tutte domande cruciali, ma così ampiamente seppellite sotto il manto ozioso degli automatismi materiali e intellettuali della vita di tutti i giorni, che riteniamo erroneamente già dotate di sicura risposta. Kniha: Saggio sulla lucidit. (Spoiler) Ti cattura. E’ così che gli abitanti della capitale, abbandonati al loro destino, assediati dal resto della nazione, reagiscono con esemplare compostezza: nessun delitto, nessun atto di teppismo, nessun disordine, nessuna protesta concitata, nonostante gli sforzi profusi dal governo per far degenerare la situazione (anzi, quando questo costringe i netturbini a scioperare, al fine di rendere igienicamente invivibile la città, i lavoratori scendono per le strade senza divisa e senza salario per prendersene cura; e quando la minoranza filo-governativa che vuole nottetempo abbandonare la città viene rispedita indietro dai soldati che presidiano le frontiere, il resto dei cittadini, anziché punire i “traditori” come ci si aspettava, li aiuta caritatevolmente a riportare le cose nelle loro abitazioni). eurispes rapporto2005. Stiamo attualmente rivedendo la tua richiesta. La moglie del medico si conferma come un personaggio fuori dal comune per la sua capacità di vedere la realtà ed è quasi eccezionale, senza per questo essere irrealistica. Delle normali elezioni amministrative. Non rispetta la punteggiatura, mescola le virgole in un sacco e le getta sulle pagine a caso, dimentica il senso dell’alternanza dei dialoghi e le virgolette, scrive periodi tutti di seguito, senza inizio né fine, senza lasciarti respiro. Il governo del paese, retto da un non meglio specificato p.d.d. Chiudi . Saggio sulla lucidità (Universale economica Vol. Vaše cena s DPH: 306 Kč 303 Kč +-vložit do košíku Kdy zboží dostanu. Note. In “Saggio sulla lucidità”, pubblicato nel 2004, Saramago ci narra l’assurda situazione di una capitale senza nome di un paese mai nominato, dove alle elezioni amministrative, la cittadinanza in massa (oltre il 70 %) decide di votare scheda bianca. Saggio sulla lucidità è un eBook di Saramago, José pubblicato da Feltrinelli a 2.99. Le migliori offerte per Saggio sulla lucidità - Josè Saramango 9788807882159 sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Una città senza nome. Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al … è davvero il popolo capace (e volenteroso) di governarsi? L’ingratitudine umana non è una parentesi, un caso isolato, è una costante che torna a farsi presente e concreta nella figura del primo cieco. Visualizza tutte le opzioni di acquisto. L’autore è riuscito a immaginare e a descrivere in modo originale una realtà assurda, ma neanche così lontana dalla nostra. Con Saggio sulla lucidità Saramago è riuscito nuovamente a descrivere e analizzare una situazione assurda e a renderla perfettamente credibile. Il file è in formato EPUB con DRM: risparmia online con le offerte IBS! Il primo decennio del 2000 è il più prolifico dell'attività di scrittore di Saramago, che dà alle stampe ben sette romanzi: La caverna (2001), L'uomo duplicato (2002), Saggio sulla lucidità (2004), Le intermittenze della morte (2005), Le piccole memorie (2006), Il viaggio dell'elefante (2008) e Caino (2009). «Sta peggiorando, l’economia precipita, la gente ha perso il controllo della finanza, anzi ne è estromessa. Carousel Previous Carousel Next. Quali ingranaggi vengono sollecitati fino alla rottura, quali contromisure andranno messe in atto? “Saggio sulla lucidità” è una storia che vira ineluttabilmente verso la tragedia (i due personaggi principali, il commissario e la moglie del medico, muoiono, come in un romanzo di Sciascia, colpiti dalla mano occulta del potere), eppure è una storia ricca di speranza. Saggio sulla lucidità non è semplicemente una inevitabile continuazione di Cecità, ma lo completa e mostra quel mondo sotto un’altra prospettiva, quella dei beceri potenti disposti a tutto pur di continuare a stare seduti sulle loro poltrone ad esercitare il potere sulla massa. A testimoniarlo il fatto che “Saggio sulla lucidità”, già sul calar della sera è assieme agli altri di questo 2011 che chiacchiera rumorosamente sullo scaffale. luigi. Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano, Seleziona la categoria in cui desideri effettuare la ricerca, Non aspettatevi il capitolo due di Cecità. Articoli che potrebbero interessarti. In promozione; I più venduti; Ultime Novità; Certificazioni; Caratteristiche; CATEGORIE PIÙ VISTE. Puoi leggere la quarta di copertina, leggere altre recensioni e acquistare il libro cliccando qui.. Immaginate cosa succederebbe se, alle elezioni, si votasse in massa scheda bianca. Pubblicato da Feltrinelli, collana Universale economica, maggio 2013, 9788807882159. Citazione. La statua diventa il punto centrale dell'incontro tra il commissario incaricato di arrestare la moglie del medico e la donna stessa. Dopo metà libro ci sono richiami quà e là a fatti e personaggi relativi al precedente di Saramago: Cecità, riuscito molto meglio a mio modesto parere. Recensito in Italia il 16 marzo 2020. Recensione di Rod75 - 15-11-2016. In «Saggio sulla lucidità» lei rivolge uno sguardo critico sulla apatia, il consumismo, la spersonalizzazione e denuncia la antidemocraticità della democrazia.
I Belong To You Testo Italiano E Inglese,
Accadde Nel 2003,
La Danza Della Panza Tina,
Hit Anni 90 Italiane,
Ischia Cose Da Sapere,
Orto Botanico Palermo Prezzo,
La Canzone Che Scrivo Per Te Significato,
Da Asilo Politico A Carta Di Soggiorno,
La Favola Schema,
Mondo Pizza Alcamo,
Ufficio Concorsi Comune Di Padova,
Quando Passano Le Nausee In Gravidanza Forum,
Attico Zona Colosseo Roma,
Unifi Router Password,