non riesco a capire il motivo? affidamento esclusivo del bambino al padre; adozione o affidamento non esclusivi, qualora la madre non ne faccia richiesta. A ciò deve aggiungersi che il congedo parentale frazionato è previsto esplicitamente dall'art. ll congedo parentale INPS è un periodo di astensione dall’attività lavorativa che si aggiunge a quello obbligatorio di 5 mesi (di cui 2 prima del parto e 3 post), per il quale spetta una copertura economica a carico dell’INPS per i giorni di non lavoro. In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi. Giusto per confrontarmi : Una docente, in part time, mi chiede il congedo parentale frazionato. La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 22 luglio 2020, n. 15633, in tema di congedo parentale frazionato, ha statuito che l’articolo 32, comma 1, D.Lgs. la legge dice che il congedo parentale, quindi quello facoltativo spetta nella misura di 10 mesi a entrambi i genitori, debitamente frazionati. 32 e segg. Per le  lavoratrici e lavoratori assicurati ex IPSEMA dipendenti da datori di lavoro optanti per il pagamento delle indennità con il metodo del conguaglio (codice conguaglio “CA2G”)- (Circolare INPS n.179 del 23 dicembre 2013) anche la competenza territoriale alla gestione delle pratiche è quella prevista per la generalità dei lavoratori, determinata sulla base della residenza dell’assicurato. Il padre, può usufruire, anche durante il periodo di astensione obbligatoria della madre, di un periodo continuativo o frazionato non superiore a 6 mesi elevabili a 7. … 32, comma 1-ter, d.lgs. n. 151 dei 2001, la fruizione del congedo parentale si interrompe allorché la lavoratrice rientra al lavoro e ricomincia a decorrere dal Il periodo di congedo può essere utilizzato in modo continuativo o frazionato; in questa ultima ipotesi, quando vengano chiesti singoli giorni, si devono includere tra i giorni di congedo anche i giorni festivi che rientrano interamente e senza soluzione di continuità nel periodo di fruizione. Quando si vuole beneficiare del periodo intero fino al massimo previsto, vanno considerati anche i giorni festivi e prefestivi. Lavoratrici/lavoratori agricoli con contratto di lavoro a tempo determinato (O.T.D.) Viene retribuito con un trattamento economico pari al 30% della retribuzione fino al sesto anno di età del bambino e per un periodo massimo di sei mesi complessivo fra i genitori; Note trimestrali sulle tendenze dell'occupazione, Osservatori statistici e altre statistiche. genitori naturali, possono usufruire dell’indennità per congedo parentale: genitori adottivi o affidatari, possono usufruire dell’indennità per congedo parentale al 30% della retribuzione media giornaliera calcolata considerando la retribuzione del mese precedente l’inizio del periodo indennizzabile: Per ogni ulteriore approfondimento si rinvia alla Circolare INPS n.139 del 17 luglio 2015. Per esprimere la tua opinione devi compilare i campi obbligatori evidenziati in rosso. Per quest’ultima modalità di fruizione si intende che il periodo di astensione dal lavoro può essere diviso in mesi, giorni o ore … 186 – Congedo parentale: Ciascun genitore ha diritto di astenersi dal lavoro (congedo parentale), secondo le modalità stabilite dal presente articolo, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. La frazionabilità, però, deve essere a giorni, settimane o mesi. 33 del T.U. Assegno invalidità (legge 222 del 12 giugno 1984). • se il periodo di congedo parentale è richiesto negli anni di vita del bambino successivi al primo e sino al 6° (ai fini dell’indennizzabilità) e sino al 12° (ai fini della fruibilità) è necessario che sussista lo status di lavoratore (iscrizione negli elenchi agricoli e 51 giornate di lavoro in agricoltura nell'anno precedente la richiesta del congedo oppure nello stesso anno purché le giornate di lavoro siano effettuate prima dell'inizio del congedo). Some of these cookies are essential to the operation of the site, while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used. Ma purtroppo la frazionabilità ad ore, per il congedo parentale e per il suo prolungamento, non è prevista. al genitore solo (padre o madre), per un periodo continuativo o frazionato non superiore a 10 mesi; entro i primi 6 anni di età del bambino per un periodo massimo complessivo (madre e/o padre) di 6 mesi con un importo pari al 30% della retribuzione media giornaliera calcolata considerando la retribuzione del mese precedente l’inizio del periodo indennizzabile; dai 6 anni e un giorno agli 8 anni di età del bambino, nel caso in cui i genitori non ne abbiano fruito nei primi 6 anni, o per la parte non fruita anche eccedente il periodo massimo complessivo di 6 mesi, il congedo verrà retribuito al 30% solo se il reddito individuale del genitore richiedente risulti inferiore a 2,5 volte l'importo annuo del trattamento minimo di pensione; dagli 8 anni e un giorno ai 12 anni di età del bambino il congedo non è mai indennizzato. Lavoratrici/lavoratori iscritti alla gestione separata (Legge 335/95) possono richiedere il congedo parentale a condizione che: Per il riconoscimento del diritto al padre iscritto alla gestione separata occorre che siano state versate almeno 3 mensilità di contribuzione nei 12 mesi precedenti l’insorgenza delle seguenti situazioni: Per Lavoratrici/lavoratori iscritti alla gestione separata, non iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria e non pensionati, spetta una indennità per congedo parentale, per massimo 3 mesi entro il primo anno di vita del bambino. che non sia ricoverato a tempo pieno in una struttura specializzata, in caso contrario spetta solo de la presenza dei genitori è richiesta dai sanitari. il genitore solo può astenersi per un periodo, continuativo o frazionato, non superiore a 10 mesi; i genitori adottivi o affidatari possono usufruire del congedo parentale entro i primi 8 anni dall’ingresso del bambino in famiglia, a prescindere dall’età del bambino, e comunque non oltre il … 34). L'ARAN ha pubblicato una faq riguardo al computo del sabato e della domenica, intermedi tra due richieste di congedo parentale ma per figli diversi. 32, primo comma, del d.lgs. Ricordiamo che il prolungamento del congedo parentale per l’assistenza dei figli con grave disabilità decorre a partire dalla conclusione del congedo parentale ordinario. 32, primo comma, del d.lgs. Congedo parentale 2020, guida ai permessi INPS per i genitori: analizziamo di seguito come funziona e come viene retribuito.. Nelle ultime ore si parla molto di congedo parentale in relazione alle misure introdotte dal Governo per arginare il rischio di diffusione del coronavirus.La chiusura delle scuole rappresenta un problema per le famiglie nelle quali ambedue i genitori lavorano. Congedo parentale: ecco le istruzioni per richiederli e il fac simile del modulo di domanda da consegnare all’Inps.. Prima di tutto però cerchiamo di capire quali sono regole, requisiti e chi può richiedere il congedo parentale e presentare domanda in una guida completa con tutte le istruzioni fornite dall’Inps. per assistenza ai figli disabili. Per i genitori di figli minori con grave disabilità in base alla legge 104, articolo 3, comma 3, è previsto il prolungamento del congedo parentale ordinario fino ad un massimodi 36 mesi (considerando nei 36 mesi anche la durata del congedo parentale ordinario). Il congedo parentale Inps COVID-19 è prorogato fino al 31 dicembre 2020. Congedo parentale frazionato: quando sabato e domenica restano festivi Renzo La Costa Secondo l'art. Hanno diritto ai riposi per allattamento solo le lavoratrici/lavoratori dipendenti, anche assicurati ex IPSEMA (non hanno diritto le colf/badanti e le lavoratrici a domicilio, lavoratrici autonome e parasubordinate) a condizione che per tutto il periodo richiesto abbiano un valido rapporto di lavoro in corso e che il minore sia vivente.Il lavoratore padre non può richiedere l’allattamento se: La lavoratrice/il lavoratore dipendente ha diritto fino all’anno di vita del bambino e nel caso di adozioni o affidamento, entro un anno dalla data di ingresso del minore in famiglia a: I riposi per allattamento si raddoppiano nei casi di: Spetta una indennità pari all'ammontare dell'intera retribuzione. Il congedo parentale su base oraria è possibile però, limitatamente ad una mezza giornata, viceversa il lavoratore deve assentarsi per l’intera giornata (poniamo il caso che l’orario giornaliero sia di 8 ore, il lavoratore potrà assentarsi per congedo parentale frazionato al massimo per 4 ore al giorno). La legge 28 giugno 2012, n.92 ha introdotto in via sperimentale, per il triennio 2013-2015, la possibilità di concedere alla madre lavoratrice, al termine del periodo di congedo di maternità, per gli undici mesi successivi e in alternativa al congedo parentale la corresponsione di voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting, ovvero per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati. novellato art. vi sia l’effettiva astensione dall’attività lavorativa. In primo luogo il congedo parentale, disciplinato dalla legge sopra citata, consiste nella possibilità, da parte di ciascun genitore, di astenersi dal lavoro, anche in modo frazionato, per un ulteriore periodo rispetto a quello obbligatorio (per un totale di 180 giorni). Il congedo parentale orario – per espresso dettato normativo ( cfr. Vai alla navigazione del sito (sommario delle linee guida), Servizi Gestione Lavoratori Spettacolo e Sport (exEnpals), Le prestazioni previdenziali per i dipendenti pubblici, Assegno emergenziale/integrativo dei fondi di solidarietà, Disoccupazione per chi si sposta nei Paesi UE nei Paesi SEE e in Svizzera, Disoccupazione ex agenti temporanei o contrattuali comunità europee, Indennità di disoccupazione lavoratori rimpatriati (legge 25.07. Di Lalla. Via libera, dunque, alla fruizione del congedo parentale su base oraria. di Maria Carmela Lapadula, La Tecnica della scuola, 23.11.2020. Indennità per congedo parentale per lavoratrici e lavoratori dipendenti. Il richiedente svolge il suo lavoro di assistente penitenziario su turni giornalieri variabili nell’arco della settimana, i turni sono continuativi e articolati sulle 24 ore. La programmazione dei turni lavorativi e dei riposi avviene mensilmente. La legge 24 dicembre 2012, n.228 ha introdotto la possibilità di frazionare ad ore la fruizione del congedo parentale, rinviando tuttavia alla contrattazione collettiva di settore il compito di stabilire le modalità di fruizione del congedo stesso su base oraria, nonché i criteri di calcolo della base oraria e l'equiparazione di un determinato monte ore alla singola giornata lavorativa.Il decreto legislativo del 15 giugno 2015, n. 80, attuativo della delega contenuta nel Jobs Act, prevede che i genitori lavoratori dipendenti, in assenza di contrattazione collettiva, anche di livello aziendale, possano fruire del congedo parentale su base oraria in misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero del periodo di paga quadrisettimanale o mensile immediatamente precedente a quello nel corso del quale ha inizio il congedo parentale.Per le modalità operative di presentazione della domanda e di fruizione del congedo parentale su base oraria, si rinvia a quanto contenuto nella circolare INPS n.152 del 18 agosto 2015. Congedo parentale continuativo o frazionato: ecco come si calcolano i sabati, le domeniche, i festivi e un periodo di sospensione delle lezioni Congedo parentale INPS: quanto spetta di indennità Il congedo parentale va computato nell’anzianità di servizio ad eccezione degli effetti relativi alle ferie e alla tredicesima mensilità. Congedo straordinario retribuito per assistere il familiare con handicap grave possessore di legge 104 art. Congedo Parentale Frazionato: che cos’è? In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. maternità/paternità oppure nei giorni in cui il genitore fruisce dei riposi orari ex art. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto. Per Lavoratrici autonome il congedo parentale spetta per un massimo di 3 mesi entro il primo anno di vita del bambino.In caso di adozione e affidamento sia nazionale che internazionale, il congedo parentale è riconoscibile per massimo 3 mesi entro 1 anno dall’ingresso del minore nella famiglia.Nel caso di parto, adozione o affidamento plurimo il diritto al congedo parentale è previsto per ogni bambino alle condizioni sopra indicate. Congedo parentale: si tiene conto dei giorni festivi solo se rientrano interamente e senza soluzione di continuità nel periodo di fruizione (Cass. Il congedo parentale e, analogamente anche il congedo per la malattia del bambino, possono essere fruiti:. In tali casi, la competenza territoriale è determinata con Circolare Inps n. 173 del 23.10.2015. per assistenza ai figli disabili. Art. Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativo dal lavoro concesso ai genitori per prendersi cura del bambino nei suoi primi anni di vita e soddisfare i suoi bisogni affettivi e relazionali. o come Congedo parentale Frazionato. il padre può astenersi per un periodo, continuativo o frazionato, non superiore a 7 mesi; Le astensioni dal lavoro, se utilizzate da entrambi i genitori, non possono superare il limite complessivo di 11 mesi. La domanda di congedo parentale su base oraria deve essere presentata all’Inps telematicamente attraverso gli stessi canali (web – contact center – patronato) del congedo parentale fruito in modalità continuativa, giornaliera o mensile, ma mediante un’apposita domanda.Per le lavoratrici e lavoratori assicurati ex IPSEMA dipendenti da datori di lavoro optanti per il pagamento delle indennità con il metodo del conguaglio (codice conguaglio “CA2G”)- (Circolare INPS n. 173 del 23.10.2015) anche la competenza territoriale alla gestione delle pratiche è quella prevista per la generalità dei lavoratori, determinata sulla base della residenza dell’assicurato.La domanda è presentata in modalità cartacea dalle lavoratrici e lavoratori assicurati ex IPSEMA dipendenti da datori di lavoro non optanti per il pagamento delle indennità con il metodo del conguaglio (codice conguaglio “CA2G”)- (Circolare INPS n. 173 del 23.10.2015). Il congedo parentale compete, in costanza di rapporto di lavoro, ai genitori naturali entro i primi 12 anni di vita del bambino per un periodo complessivo tra i due genitori non superiore a 10 mesi, aumentabili a 11 qualora il padre lavoratore si astenga dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato non inferiore a … 32, primo comma, del d.lgs. Per i periodi di congedo parentale di cui all'articolo 32, alle lavoratrici e ai lavoratori è dovuta fino al sesto anno di vita del bambino, un'indennità pari al 30 per cento della retribuzione media giornaliera, per un periodo massimo complessivo tra i genitori di sei mesi (art. prolungamento del congedo parentale di cui all’ art. assistente del corpo di polizia penitenziario della casa circondariale di Novaracontro il Ministero della giustizia, riguardante il congedo parentale richiesto in data 6 gennaio 2006. Invalidità e indennità di accompagnamento, ecco i presupposti per ottenere entrambe. Il congedo parentale non spetta ai genitori disoccupati o sospesi, ai genitori lavoratori a domicilio e ai genitori lavoratori domestici. 3 comma 3, frazionato a giorni. n. 151/2001, onsiste nella possiilità, da parte di ciascun genitore, di astenersi dal lavoro, anche in modo frazionato, per un ulteriore periodo rispetto a quello obbligatorio (per un totale di 180 giorni). Il Tar piemontese ha recentemente sentenziato sul ricorso proposto da D.A. Il congedo parentale richiesto da un docente entro i 12 anni del figlio deve essere retribuito al 100% nei primi 30 giorni di fruizione. n. 151/ 2001, consiste nella possibilità da parte di ciascun genitore di astenersi dal lavoro, anche in modo frazionato… Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente. Se Inps non provvede al pagamento entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile, il diritto si prescrive; il termine di prescrizione si interrompe se il richiedente presenta all’Inps atti scritti di data certa (richieste scritte di pagamento, solleciti e così via). Il congedo parentale orario – per espresso dettato normativo ( cfr. Il congedo parentale può essere fruito anche su base oraria, come stabilito dalla legge 228/2012 (Legge di Stabilità per il 2013); è da qualche anno, quindi, che ai lavoratori è stata data la possibilità di frazionare ad ore il congedo parentale come alternativa ad un intero giorno di permesso, tuttavia ancora oggi ci sono dei dubbi sui quali è bene fare chiarezza. Congedo parentale: ecco le istruzioni per richiederli e il fac simile del modulo di domanda da consegnare all’Inps.. Prima di tutto però cerchiamo di capire quali sono regole, requisiti e chi può richiedere il congedo parentale e presentare domanda in una guida completa con tutte le istruzioni fornite dall’Inps. 39 e 40 del T.U. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. al padre lavoratore dipendente, anche durante il periodo di astensione obbligatoria della madre (a decorrere dal giorno successivo al parto), e anche se la stessa non lavora. Il congedo parentale, disciplinato dall’art. la madre lavoratrice dipendente si trova in astensione obbligatoria o facoltativa; la madre non si avvale dei riposi in quanto assente dal lavoro per sospensione (esempio aspettativa o permessi non retribuiti, pause lavorative per, adozione o affidamento di 2 o più bambini, anche non fratelli, entrati in famiglia anche in date diverse;, direttamente ed esclusivamente al datore di lavoro (nessuna domanda va presentata all’INPS) per le lavoratrici;. Io ho già usufruito di tutta la maternità obbligatoria (5 mesi) e dell'astensione facoltativa (6 mesi).