“Conoscete questa storia. E poco cambia se il film parte da un punto di vista inedito. ), che pone al centro del progetto gli avvenimenti avvenuti prima della creazione di “Prometeo” che tutti noi conosciamo, cercando di indagare tra i pensieri e gli stati d’animo dei personaggi che hanno fatto parte di questa vicenda fantasiosa, aumentando il carico di effetti speciali e trovate da cinema. McGuigan dirige con movimenti stravaganti una sceneggiatura dalla scarsa inventiva scritta da Max Landis ( Chronicle ). e in DVD Il film si concentra principalmente sulla storia di Igor cioè l'assistente di Frank e attraverso lui vedremo la fatica e la voglia di poter portare in vita un essere vivente con pezzi di altri esseri viventi morti. Io non lo credo. Se vuoi saperne di più, Recensione di ... GUARDA ANCHEDAL WEB. In un tempo in cui nulla sembrava impossibile, quando la scienza, la tecnologia e la religione si muovevano per riscrivere le regole che governavano la Il nome che gli darà servirà a coprire la presenza/assenza di un altro Igor la cui sorte verrà svelata solo più avanti. Watch Victor: La storia segreta del dottor Frankenstein rarted by IMDb 6 of 10 on e-streams.tv - your number one provider. La sceneggiatura di Max Landis provvede alla bisogna iniziando con il mutare il punto di vista. Jun 19, 2019 - Explore firebirdlegend1's board "Victor Frankenstein" on Pinterest. El vientre de la ballena / The Belly of the Whale. ). Partito in sordina, con un successo molto lieve, questo film è stato giusto una marchetta per Daniel Radcliffe che per un po' di tempo è scomparso dal mondo del cinema. In questo modo, unendo le capacità di entrambe, può essere realizzato ciò che Victor ha in mente da sempre: “portare in vita la morte”, generare un uomo, composto di organi morti, profanati ai defunti e con l’ausilio di una scossa elettrica ad alto voltaggio fargli prendere vita. [-], Durante una delle tante esibizioni con il circo Igor, il gobbo vessato dal pubblico e dai suoi stessi compagni, si ritroverà costretto a soccorrere la sua amata trapezzista, caduta rovinosamente dirante lo show, mostrando le sue notevoli conoscenze mediche e attirando così le attenzioni del giovane dottor Victor Frenkenstein che non tarderà a liberarlo per farne il suo assistente. In Italia al Box Office Victor - La storia segreta del Dottor Frankenstein ha incassato 149 mila euro . Complice involontario degli atroci esperimenti in laboratorio. Viene in mente l'attualità del tema e, come spesso accade con il cinema, il film finisce con il far ricordare un altro film, totalmente diverso ma fondamentalmente simile: The Constant Gardener - La cospirazione tratto anch'esso da un romanzo (di John Le Carré). Igor è interpretato da Daniel Raffield che finalmente con questo ruolo si stacca a quello di harry potter. “A volte è il creatore il vero mostro” ci dice in apertura la voce narrante. In un tempo in cui nulla sembrava impossibile, quando la scienza, la tecnologia e la religione si muovevano per riscrivere le regole che governavano la vita e la morte, uno scienziato, il Dr. Victor Frankenstein e il suo protégé Igor Strausman, si ritrovano a ricercare insieme la loro visione comune del mondo. Victor: La Storia Segreta del Dottor Frankenstein Horror|Drama|Science-Fiction #2057 Owned Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 Il film è stato distribuito negli Stati Uniti il 25 novembre 2015, mentre sarà nelle sale italiane a partire dal 6 aprile 2016. Frankenstein cerca di rendere la vicenda nota in chiave contemporanea, cercando di replicare il lavoro di Guy Ritchie (da sempre il faro che guida il cinema di McGuigan) su Sherlock, ma l’operazione fallisce per molti fattori. 2015, Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 109 min. La pellicola si basa sul celebre romanzo Frankenstein di Mary Shelley e le vicende sono narrate dal punto di vista di Igor , assistente del protagonista [2] . Lo scienziato Victor Frankenstein e il suo brillante aspoileristente Igor Strausman condividono lo stespoilero nobile sogno: aiutare l’umanità attraverso una ricerca che pospoilera vincere l’immortalità. Scheda film Victor: La storia segreta del dottor Frankenstein (2015) - Streaming | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Paul McGuigan con James McAvoy, Daniel Radcliffe, Jessica Brown Findlay, Andrew Scott Lo scontro di titani di Batman V Superman apre il nuovo numero di Cine20 con la stroncatura del buon Weltall, una tra le tante della pessima pellicola di Snyder.Si prosegue con le news della settimana, dominate dall’uscita di Veloce come il vento, pellicola tutta italiana che promette assai bene. Un film di Wong Kar-wai con Leslie Cheung, Andy Lau, Carina Lau. Peccato per la bravura degli attori e l'ottima ambientanzione ma la storia fa acqua e nonostante il film tenti di rianimare un Frankenstain che non decolla. Insieme la strana coppia progetterà di sconfiggere la morte prima resuscitando una scimmia, poi un uomo. Frankenstein" scorre piacevolmente e si fa guardare, offrendo anche qualche spunto di comicità sparsa, ma manca di idee, è tutto molto già visto e, nel panorama delle centinaia di interpretazioni della storia di Mary Shelley, c’era veramente bisogno anche di questo? Questo lasso di tempo, forse di per se già poco interessante, viene "riempito" da eventi che sembrano per certi aspetti poco in armonia con il proseguo del film (è quasi immotivatamente eccessivo l'odio che scorre tra Victor e il commissario di polizia). L'ambiente è una Londra dell'ottocento molto vicina a quella fotografata e montata nei due Sherlock Holmes diretti da Guy Ritchie, e infatti nella trama non manca un'indagine di Scotland Yard. Così, tra un po' di poliziesco, un po' di romanticismo e un po' di gotico, il film tutto sommato tiene, basta non far troppo caso al finale un po' fracassone e al “mostro”, decisamente da B-movie. [+], Frankenstein torna al cinema grazie a Paul Mcguigan (Slevin - Patto criminale) realizzando un nuovo lungometraggio basato sul romanzo di Mary Shelley. [-], Frankenstein torna al cinema grazie a Paul Mcguigan (Slevin - Patto criminale) realizzando un nuovo lungometraggio basato sul romanzo di Mary Shelley. Ma ne sentivamo la mancanza? Igor Strausman è un disgraziato gobbo senza nome, clown in un circo di freaks, avvezzo a ingiurie. Il protagonista principale in questo film è Igor, il ragazzo che diverrà il fido assistente del pazzoide dottor Frankenstein, il dottore che vuole ridare la vita ai morti. Cast completo del film Days of Being Wild | MYmovies . Sui film di Frankenstein rimane sempre l'amaro in bocca, in quanto ogni film sul tema in questione non è stato del tutto in grado di rappresentare nella sua più totale maestria il romanzo visionario della Shelley. A pochi giorni dall'uscita del FRANKENSTEIN di Bernard Rose, un nuovo approccio alla storia narrata da Mary Shelley ci viene proposto da Paul McGuigan in questo VICTOR, LA STORIA SEGRETA DEL DOTTOR FRANKENSTEIN. Date le recensioni negative e i risultati deludenti al botteghino del suo predecessore, forse era il caso di aspettare un po' di tempo prima di riproporre per l'ennesima volta la storia del "moderno Prometeo", ma si sa, in un epoca dove il gusto è schiacciato dalla sete di denaro dei produttori e i film vengono sfornati in un battino di ciglia, nemmeno Frenkenstein si poteva salvare dall'essere spremuto fino alla fine. “A volte è il creatore il vero mostro” ci dice in apertura la voce narrante. Insomma la prima parte del film non è male, ma là seconda parte è veramente noiosa anche perché per vedere la creatura dobbiamo aspettare fino alla fine del film, che poi non è questo gran che. A dargli quel nome è il dottor Victor Frankenstein (James McAvoy), dopo averlo liberato per utilizzare nei propri esperimenti le sue abilità manuali e la sua competenza sul corpo umano. e Blu-Ray Victor. Portata sugli schermi infinite volte, Ma gli esperimenti di Victor si spingono troppo oltre e la sua ossessione ha terribili conseguenze. Regia di Paul McGuigan. Le foto, la recensione, il trailer, news e informazioni, cast di Victor Frankenstein. Scritto da Max Landis, tra gli sceneggiatori emergenti di Hollywood, Victor – La vera storia del Dott. Magnifici i costumi d'epoca, davvero loffi i due protagonisti, zero gli spaventi, infiniti [...] E stroppio com'era riesce con slanci atletici ad arrivare al castello dove il pazzo, assistito da duecentomila assistenti come gli orchi di Sauron, sta portando in vita il mostro. con Daniel Radcliffe, James McAvoy, Jessica Brown Findlay, Andrew Scott, Charles Dance. C'è anche la “bella” di turno naturalmente: Lorelei, l'acrobata del circo amata da Igor, che cerca di dissuaderlo, a dire il vero senza particolare impegno, dal seguire il suo benefattore nel folle esperimento. L’ostacolo più rognoso all’adempimento del suo, insano, progetto è rappresentato dal detective, di Scotland Yard, Roderick Turpin (Andrew Scott) che non può permettere che un’eresia tale venga concepita e realizzata. Nella Londra ottocentesca un clown deforme, schiavo del circo, è liberato da uno scienziato folle, che gli siringa la gobba e lo trasforma in un devoto assistente. Un’idea tutta nuova, diversa dalle altre pellicole create (Frankenstein Junior, Frankenstein di Mary Shelley, etc. O per meglio dire il clown senza nome, gobbo e deforme e per questo maltrattato come una specie di Elephant Man nel circo in cui lavora, interpretato da Daniel Harry Potter Radcliffe. Se ne sentiva davvero il bisogno? Un ex freak del circo letteralmente raddrizzato (era gobbo) da Victor, nonché medico autodidatta. O per meglio dire il clown senza nome, gobbo e deforme e per questo maltrattato come una specie di Elephant Man nel circo in cui lavora, interpretato da Daniel Harry Potter Radcliffe. Cast completo Ma quando i piani di Victor vanno in fumo, portando ad orribili conseguenze, soltanto Igor potrà salvare lo scienziato da se stesso e dalla sua mostruosa creazione. Victor: la Storia Segreta del Dottor Frankenstein è un film che in termini di idee ci aveva incuriosito parecchio. Ma le note dolenti arrivano nell'interpretazioni dei vari personaggi: se James McAvoy recita la propria parte in maniera egregia la stessa cosa non si può dire del suo personaggio, eccentrico ed esaltato ma allo stesso tempo poco profondo e scialbo. Vai alla recensione ». Non mancano certo echi della recente rilettura del personaggio di Sherlock Holmes (McGuigan ha anche diretto alcuni episodi della versione seriale) che rischiano di debordare, in particolare, nella sequenza che precede la fine. Come minimo dovrebbe meritarsi 12 Razzie Awards. Vai alla recensione », Ennesima rivisitazione,con tanto di relative aggiunte e tolte, del romanzo di Shelley "Frankenstein". Victor La storia segreta del Dottor Frankenstein: trama, cast With Daniel Radcliffe, James McAvoy, Jessica Brown Findlay, Andrew Scott. in Victor: La storia segreta del dottor Frankenstein Un film un pò inutile ( per me il migliore resta quello di Branagh in cui De Niro impersona la creatura!) Fa bene perché, a partire dal romanzo di Mary Shelley (pubblicato nel 1818 e modificato per la seconda edizione nel 1831), si aggirano attorno al numero 60 le rivisitazioni della vicenda nelle varie forme di spettacolo. Non se ne può più delle rifritture di Frankenstein. Frankenstein”. Il film, che presenta un impostazione leggermente steampunk, risulta gradevole alla vista, mostrandoci una Londra vittoriana vibrante e misteriosa allo stesso tempo. Craig Armstrong Victor – La storia segreta del dottor Frankenstein (Victor Frankenstein, 2015) La-La Land Records LLLCD 1368 32 brani – Durata: 68’27” Chi volesse inoltrarsi in una storia cinemusicale del mito di Frankenstein e della sua Creatura si troverebbe in pratica a ripercorrere l’intera storia del cinema sonoro. Lo scienziato Victor Frankenstein (James McAvoy) ed il fidato assistente Igor (Daniel Radcliffe) condividono la nobile visione di aiutare l'umanità attraverso la loro innovativa ricerca sull'immortalità. Scritto da Max Landis, tra gli sceneggiatori emergenti di Hollywood, Questa ennesima versione, però, sacrifica il povero mostro a un'apparizione di una decina di minuti, scegliendo come "cattivi" un affettato dandy e un poliziotto fanatico religioso. Dopo aver tanto e forse troppo voluto analizzare e sviluppare i vari aspetti del mostro di Frankenstein valeva la pena tentar l'approccio a questa storia da un altro punto di vista. Il film è in pratica uno steampunk romanzato ispirato alla storia di Shelley: Victor Frankenstein, studente di medicina, libera Igor dal circo dove lavorava e lo fa diventare suo inserviente per aiutarlo a portare a termine la sua creazione, ovvero creare vita dal nulla. Questo film fa acqua da tutte le parti: innaturale, pieno di anacronismi; e mi concentro sul termine innaturale Igor che da gobbo che non si tiene in piedi magicamente inizia a camminare eretto come un atleta (e qui non vi anticipo nulla, basta solo guardare l'inizio del film che è qualcosa di imbarazzante). Un’idea tutta nuova, diversa dalle altre pellicole create (Frankenstein Junior, Frankenstein di Mary Shelley, etc. - MYmonetro 2,19 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Con Daniel Radcliffe, James McAvoy, Jessica Brown Findlay, Andrew Scott, Charles Dance. Vai alla recensione ». distribuito da 20th Century Fox Italia. Thriller, USA, 2015. Victor - La storia segreta del Dottor Frankenstein (Victor Frankenstein) - Un film di Paul McGuigan. Vai alla recensione », In un tempo in cui nulla sembrava impossibile, quando la scienza, la tecnologia e la religione si muovevano per riscrivere le regole che governavano la vita e la morte, uno scienziato, il Dr. Victor Frankenstein e il suo protégé Igor Strausman, si ritrovano a ricercare insieme la loro visione comune del mondo. Il protagonista principale in questo film è Igor, il ragazzo che diverrà il fido assistente del pazzoide dottor Frankenstein, il dottore che vuole ridare la vita ai morti. La favola horror di Mary Shelley, qui raccontata dal punto di vista Igor, è ridotta a un grossolano melodramma. Vai alla recensione », piùCompagnia - All I watch for Christmas. Titolo originale: Victor Frankenstein. MYMONE T RO Victor - La storia segreta del Dottor Frankenstein valutazione media: 2,19 Lo scienziato Victor Frankenstein (James McAvoy) ed il fidato assistente Igor (Daniel Radcliffe) condividono la nobile visione di aiutare l'umanità attraverso la loro innovativa ricerca sull'immortalità. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 7 aprile 2016. Nel cinema ad esempio si poteva pensare che dopo la fiammeggiante rilettura condotta da Kenneth Branagh fosse difficile rimettersi all'opera sul personaggio sfatando inoltre l'equivoco diffuso che confonde il mostro con il cognome del suo creatore. Il personaggio di Igor (Daniel Rackfield), che nell'immaginario collettivo risente troppo del suo passato di Harry Potter, appare decisamente patetico e privo di spessore, apparendo come una vittima perene degli eventi, e questo forse, dal momento che il punto di vista utilizzato è il suo, rende lo spettatore poco coinvolto. Ma la cosa ancora più sconclusionata, che ti fa capire quanto è fatto male questo film, è che all'inizio Frankenstein è contrario al fatto che Igor provi una simpatia per la ragazza perché secondo lui potrebbe solo distrarlo, ma poi alla fine, come se niente fosse, lo lascia andare in giro e gli concede di vedersi con lei. Consigli per la … Stavolta a raccontarci la storia è Igor. Victor: La storia segreta del Dottor Frankenstein è un film di genere drammatico, horror del 2015, diretto da Paul McGuigan, con Daniel Radcliffe e James McAvoy. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 7 aprile 2016. Forse no. Un film [+], Durante una delle tante esibizioni con il circo Igor, il gobbo vessato dal pubblico e dai suoi stessi compagni, si ritroverà costretto a soccorrere la sua amata trapezzista, caduta rovinosamente dirante lo show, mostrando le sue notevoli conoscenze mediche e attirando così le attenzioni del giovane dottor Victor Frenkenstein che non tarderà a liberarlo per farne il suo assistente. Film 2015 Giancarlo Zappoli, L'IMPRESA IMPOSSIBILE DI DANIEL RADCLIFFE, CINEMADAYS, DA LUNEDà A GIOVEDà TORNA IL CINEMA A 3 EURO, Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa, Lettera del regista Samuele Rossi, l'augurio di un ritorno alle sale cinematografiche, Stasera in TV: i film da non perdere di martedì 5 gennaio 2021, 32. L'ormai ex Harry Potter (D.Radcliffe) prova a sdoganarsi definitivamente dell'etichetta di mago, [...] - USA 2015. Directed by Paul McGuigan. ), che pone al centro del progetto gli avvenimenti avvenuti prima della creazione di “Prometeo” che tutti noi conosciamo, [...] Ma gli esperimenti di Victor si spingono troppo oltre e la sua ossessione ha terribili conseguenze. See more ideas about Victor frankenstein, Frankenstein, Victor. Questa nuova versione della celebre storia di Frankenstein è raccontata principalmente attraverso lo sguardo di Igor Strausman (Daniel Radcliffe), mettendo in scena il rapporto di amicizia tra lui e Victor Frankenstein (James McAvoy) e svelando il passato segreto del Dottor Frankenstein che lo spinge verso la sua ossessione: creare la vita dalla morte. Ma quando i piani di Victor vanno in fumo, portando [...] Ennesima rivisitazione,con tanto di relative aggiunte e tolte, del romanzo di Shelley "Frankenstein". Da questo monento in poi per Igor si prospetta una lenta quanto inesorabile discesa negli orrori perpetrati dalla mente geniale e folle del suo salvatore. La storia viene raccontata attraverso gli occhi di Igor (Daniel Radcliffe), una figura che è stata inventata, a dispetto del romanzo in essere, nelle trasposizioni cinematografiche precedenti, sempre dipinta al servizio di un genio del male o uno scienziato pazzo. Vai alla recensione », Victor Frankenstein? Il personaggio più celebre della scrittrice inglese Mary Shelley irrompe nel mondo dei blockbuster nel film Victor-La storia segreta del dottor Frankenstein