27 Ora, siccome fu deciso che salpassimo per l’Italia,+ Paolo e altri detenuti furono consegnati a un centurione di nome Giulio, della coorte Augusta. Quando fu deciso che ci imbarcassimo per l'Italia, consegnarono Paolo, insieme ad alcuni altri prigionieri, a un centurione di nome Giulio della coorte Augusta. Atti degli Apostoli. Atti degli Apostoli - 27 1 Quando fu deciso che ci imbarcassimo per l’Italia, consegnarono Paolo, insieme ad alcuni altri prigionieri, a un centurione di nome Giulio, della coorte Augusta. 21 Per questo i Giudei, dopo avermi preso nel tempio, tentavano di uccidermi. 18 I quali, venuti, si raccolsero intorno a lui, ed egli disse: «Voi sapete come, dal primo giorno che venni … Paolo accusato davanti al governatore FeliceAt 6:11-13; 21:27-36; Mt 5:11, 12Cinque giorni dopo, il sommo *sacerdote Anania discese con alcuni *anziani e con un avvocato di … 27 1 Quando fu deciso che ci imbarcassimo per l'Italia, consegnarono Paolo, insieme ad alcuni altri prigionieri, a un centurione di nome Giulio, della coorte Augusta. 19 Perciò, o re Agrippa, io non sono stato disubbidiente alla visione celeste; 20 ma, prima a quelli di Damasco, poi a Gerusalemme e per tutto il paese della Giudea e fra le nazioni, ho predicato che si ravvedano e si convertano a Dio, facendo opere degne del ravvedimento. The article concerns the nautical contents emerging from the text of the Acts of the Apostles 27-28, dedicated to the voyage of Paul of Tarsus (St. Paul) from Caesarea of Palestine to Rome (60 A.D.). Capitolo 20, versetti 17-38 17 E da Mileto mandò a chiamare gli anziani della chiesa d'Efeso. 2 I capi dei *sacerdoti e i notabili dei Giudei gli presentarono le loro accuse contro *Paolo; 3 e con intenzioni ostili, lo pregavano, chiedendo come un favore, che lo facesse venire a Gerusalemme. Atti degli Apostoli 27. 22 Ma per l’aiuto che viene da … 1 *Festo, dunque, giunse nella sua provincia, e tre giorni dopo salí da *Cesarea a *Gerusalemme. Essi intanto avrebbero preparato un'imboscata per ucciderlo durante il viaggio. Dott.ssa Anna Maria Mandas, Lei è autrice del libro Il processo contro Paolo di Tarso.Una lettura giuridica degli Atti degli Apostoli (21.27 – 28.31) edito da Jovene: il racconto biblico del processo contro Paolo è verosimile dal punto di vista giuridico? This text is one of the most interesting written 12 Allora ritornarono a Gerusalemme dal monte detto degli Ulivi, che è vicino a Gerusalemme quanto il cammino permesso in giorno di sabato. 13 Entrati in città, salirono nella stanza al piano superiore, dove erano soliti riunirsi: vi erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo figlio di Alfeo, Simone lo Zelota e Giuda figlio di … 1 Quando fu deciso che noi salpassimo per l'Italia, Paolo e alcuni altri prigionieri furono consegnati a un centurione di nome Giulio, della coorte Augusta.. 2 Saliti su una nave di Adramitto, che doveva toccare i porti sulle coste dell'Asia, salpammo, avendo con noi Aristarco, un macedone di Tessalonica.. 3 Il giorno seguente arrivammo a Sidone; e Giulio, … Atti degli Apostoli - Capitolo 27. Partenza per Roma. 27 1 Quando fu deciso che ci imbarcassimo per l'Italia, consegnarono Paolo, insieme ad alcuni altri prigionieri, a un centurione di nome Giulio della coorte Augusta. Atti degli Apostoli. Atti degli apostoli 27,1-44 > Atti degli apostoli 27,1-44. Atti degli Apostoli - Capitolo 27: 1Quando fu deciso che ci imbarcassimo per l’Italia, consegnarono Paolo, insieme ad alcuni altri prigionieri, a un centurione di nome Giulio, della coorte Augusta. Atti degli apostoli: capitolo 27, versetto 39. Basilica di San Paolo fuori le Mura in Roma.