13, 750 ss., in cui Galatea descrive la rivalitá in amore tra Polifemo e il pastore Aci e narra i suoi amori con quest'ultimo, che, ucciso per gelosia dal ciclope, viene trasformato nel flume omonimo; 14, 165 ss. Il dramma satiresco era un genere teatrale leggero e comico, in cui il coro era formato da un gruppo di satiri, che venivano presentati nelle più disparate situazioni, spesso ricavate dal mito in chiave parodistica (nel Ciclope essi sono un gruppo di servitori di Polifemo). s., dove il ciclope innamorato tenta di sedurre Galatea col canto; Ovidio, met. E cosa gli risponde il Ciclope? Cosa dice Odisseo a Polifemo dopo essere partito a bordo della sua nave? Egli non era però il solo ad aver subito il fascino della ninfa: anche Polifemo nutriva un sentimento per lei. Polyphemo, Neptuni filio, unus oculus erat; Polyphemus in nigra spelunca vivebat et magnum saxum ad ianuam apponebat. Dopo aver visto Calipso l'ammaliatrice che trattiene presso di sé Odisseo, solo a fini egoistici e in cambio di una "vita di plastica" con lei, "Barbie girl", ( la celeberrima canzone potrebbe essere tranquillamente… 25. Ulisse entra insieme a pochi compagni nella caverna di Polifemo, il figlio di Nettuno, ma il Ciclope, dimentico dell’ospitalità, imprigiona nella grotta gli uomini sventurati: alcuni venivano anche divorati dalla crudele creatura prodigiosa, poiché Polifemo disprezzava tutte le leggi degli dèi e degli uomini. Allora Ulisse prepara un piano per la vendetta. Spiegalo con le tue parole. I satiri si comportavano da spacconi, ingordi, vigliacchi, finendo nei guai. Sicilia. Cosa dice Odisseo a Polifemo successivamente? Il Ciclope immenso, che tocca le stelle 620 (o dei, togliete una simile peste dal mondo) ... Aveva appena parlato, e vediamo il pastore 655 Polifemo scendere tra le bestie dal monte alla spiaggia, muovendosi con la sua vasta mole, mostro orrido, enorme, tremendo, con l’occhio spento. Cyclopes, genus ferum et agreste, unum oculm media fronte habebant et in speluncis apud mare vivebant. 26. Persone e popoli in viaggio ----- Prosegue la lettura e l'analisi dell'Odissea, con uno sguardo al messaggio attuale che essa ci trasmette. Poi quando il Ciclope riempì l’enorme suo ventre con carne umana e purissimo latte, disteso nell’antro, in mezzo alle greggi, posava24. (rielaborazione del passo Quando Polifemo cade in un sonno profondo, Ulisse e i compagni conficcano il tronco dalla punta rovente nell'occhio del Ciclope e lo accecano. Polifemo quando rientra con il bestiame si accorge della presenza di uomini nell'antro, per non farli uscire chiude l'antro con un masso. Il Ciclope ne chiede ancora e domanda a Ulisse il suo nome; l'eroe astutamente gli risponde che il suo nome è Nessuno. Spiegalo con le tue parole. Il mattino seguente, Polifemo, divorati altri due compagni di Ulisse, porta le greggi al pascolo, dopo aver bloccato con un macigno l’entrata della grotta. Mangia anche degli uomini di Ulisse, Polifemo chiede ad Ulisse qual era il suo nome lui furbo ,risponde che il suo nome è "Nessuno". Il mito narra che ella fosse innamorata di Aci, un giovane bellissimo pastore, che la ricambiava. Ulisse e il ciclope Polifemo. Pagina 279 Numero 6. Come reagisce il Ciclope? Ulisse e il ciclope Polifemo. Il ciclope tentò di attirare l’attenzione di Galatea con il suono del … Versione di latino e testo tratto dal manuale VERS 20 PAG 65.