Fu protagonista di un cortometraggio Telethon per la lotta alla SMA[134] e posò per il calendario Aipi "Masks 2014" e "Masks 2016", a sostegno dell'Associazione Ipertensione Polmonare Italiana Onlus[135]. Federica ipotizzò che la causa potesse essere un problema fisico, mentre la stampa parlò del ritorno delle crisi d'ansia che già l'avevano colpita in passato[60]. Federica Pellegrini (Mirano (Venetië), 5 augustus 1988) is een Italiaanse zwemster. Federica-Pellegrini, news e notizie: leggi le anteprime, gli approfondimenti, le intervisite e le foto sull'argomento: Federica-Pellegrini. In grassetto sono indicati i record registrati in vasca lunga, in corsivo quelli in vasca corta. A causa della sua inesperienza, infatti, non vide il recupero operato nella corsia laterale dalla romena Camelia Potec, e sfumò così l'oro per soli 19 centesimi[15]. En los Juegos Olímpicos de Pekín 2008 se proclamó … Federica Pellegrini Biografia Naixement 5 agost 1988 (32 anys)Mirano (Itàlia) Dades personals Alçada 179 cm Activitat Ocupació Nedadora Esport natació Disciplina esportiva Federica La rivista Swimming World Magazine la elesse "Nuotatrice dell'anno" nel 2009 e "Nuotatrice europea dell'anno" nel 2009, 2010 e 2011. La madre Cinzia Lionello, veneziana, figlia di un ex campione italiano di lotta greco-romana, è sempre stata appassionata di nuoto. Oltre alla medaglia arrivò quel traguardo storico pronosticato sin dagli assoluti di marzo dal suo tecnico: l'abbattimento per la prima volta nella storia del muro dei 4'00 minuti[34]. Federica Pellegrini (Mirano, 5 agosto 1988) è una nuotatrice italiana specializzata nello stile libero. Il 5 agosto, giorno del suo 28º compleanno, Federica fu impegnata allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro come portabandiera della delegazione italiana alla cerimonia d'apertura dei Giochi. Il primo record risale al 27 marzo 2007 quando, all'età di 18 anni, vinse la semifinale dei 200 ai mondiali di Melbourne in 1'56"47. Ed è così che ai campionati Europei di Copenaghen di dicembre come gare individuali partecipa ai 100 m stile libero che conclude in settima posizione in finale, e ai 100 m dorso dove non si qualifica per la finale nuotando solo il decimo tempo delle semifinali. Un programma a detta dell'atleta molto faticoso, quasi «da uomini». Nella prima distanza venne squalificata in semifinale per decisione del giudice spagnolo Alfonso Wucherfanning (presente anche nel caso di Loris Facci) che riscontrò una presunta partenza anticipata. Federica Pellegrini (Italian pronunciation: [fedeˈriːka pelleˈɡriːni]; born 5 August 1988) is an Italian swimmer. Nel corso della manifestazione fece parlare di sé per i risultati sportivi, ma anche per le proprie vicende sentimentali quando rese pubblica la fine della sua relazione con Luca Marin e la nascita di un nuovo rapporto con il compagno di nazionale Filippo Magnini[54] che la influenzerà nella scelta di tornare in Italia trasferendosi a Roma a casa del compagno e di affidarsi al suo stesso tecnico, Claudio Rossetto[55]. Il titolo, inoltre, le consegnò la doppietta 200–400 m stile libero, impresa riuscita in precedenza solo a Laure Manaudou e alla tedesca dell'Est Heike Friedrich[38]. Terminò la propria rassegna olimpica come frazionista della 4×200 m stile libero, che si fermò al 4º posto con il nuovo record europeo di 7'49"76 (frazione 1'54"98). Nelle tre edizioni dei Campionati italiani svoltesi quell’anno, Federica conquistò 12 titoli nazionali ottenendo le vittorie più significative ai primaverili quando si confermò nei 100, 200 e 400 m stile libero. Scelse come nuova guida il francese Philippe Lucas, in passato già allenatore di Laure Manaudou[49]. Si prosegue su questa strada anche ai campionati Europei in vasca lunga di Glasgow della stagione seguente dove si segnalano soltanto un quinto posto nella finale dei 100 m stile libero e diversi piazzamenti ai piedi del podio nelle staffette, ma anche in questo caso la Pellegrini è sembrata non presentarsi all'appuntamento in condizioni di forma ottimali. In finale non riuscì a ripetere il tempo e si classificò seconda in 1’58"22. Il 29 luglio esordì all'Aquatics Centre proprio nei 400 m, conquistando la finale con il 7º tempo, ma non facendo presagire buone sensazioni in vista della gara serale. 2009: La prima e unica atleta che stabilì un record mondiale ai. Terminò seconda dietro solo alle statunitensi, grazie a una frazione da 1'54"73 (sua 2ª miglior frazione di sempre). Tre giorni più tardi scese in acqua per difendere il titolo anche nei 200 m. Entrò in finale con il secondo miglior crono dietro l'olandese Femke Heemskerk, che in semifinale l'aveva preceduta di oltre un secondo. La prestazione che più le si è avvicinata fu l'1'53"61 di Allison Schmitt della finale olimpica di Londra[117]. Anche nelle otto vasche migliorò il primato nazionale in 4’10"38, strappandolo a Tanya Vannini che lo aveva stabilito nel lontano 1987. In novembre si presentò alla rassegna europea in corta a Eindhoven e ancora una volta nuotò gli 800 m vinti a sorpresa in 8'15"20[46]. Con l'aiuto di Matteo Giunta cominciò una nuova programmazione e preparazione atletica: una sola seduta in acqua al giorno, alla mattina; due volte alla settimana corsa su pista e per altri tre pomeriggi palestra e pesi[67] per riacquistare tono muscolare e rendere così più forte la bracciata. Reduce da un'operazione al cuore avvenuta in settembre, trascorse il periodo di convalescenza supportato da Federica che, per potergli stare accanto, posticipò il viaggio negli Stati Uniti[41]. Con tre medaglie conquistate, tra le quali un bronzo nella 4x200 e un argento nella 4x100 stile libero, entrambe le volte con il nuovo primato nazionale, concluse la propria esperienza e si presentò alle Olimpiadi come la favorita per l'oro olimpico. Pellegrini, dorso super: Sorpresa, "Pellegrini trascina la staffetta Ragazze in finale nella 4x200", "Nuoto, mondiali: la Pellegrini non basta, staffetta da record ma senza finale", "Nuoto, Mondiali; staffetta mista agrodolce: uomini in finale, donne squalificate ", Magnifica Pellegrini, l'argento della classe. Trionfo nella 4x200", "Colpo di scena Pellegrini È fuori dalla finale dei 400 sl", "LEN: European Championships Vasca lunga (50m) Debrecen (HUN)", "Oro Muffat nei 400 sl, Pellegrini solo quinta", "XXX Olympic Games Vasca lunga (50m) London (GBR)", "OLIMPIADI LONDRA 2012 Nuoto Federica Pellegrini quinta nei 200 metri sl Michael Phelps secondo nei 200 farfalla", "Pellegrini e il nuovo allenatore: "Lucas? 2004: La più giovane atleta italiana a salire su un podio olimpico individuale (16 anni). Esordì nella piscina della capitale greca per la sua prima esperienza a cinque cerchi: archiviati i 100 stile, nei quali non andò oltre le semifinali, nuotò i 200 m. Di questi ultimi vinse la semifinale con il miglior crono di ingresso e nuovo primato nazionale di 1’58"02. Federica si disse «strafelice» di questa medaglia inaspettata che definì come «il riscatto dopo la delusione di Londra» e «una delle più belle e importanti» della propria carriera[73]. Ne sono testimonianza le partecipazioni a programmi televisivi, le interviste e le apparizioni in riviste sportive e di gossip quali SportWeek[119] e Vanity Fair[120]. In finale salì sul gradino più alto del podio precedendo di pochi centesimi la slovena Sara Isaković in 1'54"82, ritoccando ancora una volta il suo stesso record del mondo e regalando all'Italia il primo oro femminile olimpico del nuoto[30]. Nel 2002, a soli 14 anni di età, partecipò per la prima volta ai campionati italiani assoluti, dove vinse una medaglia di bronzo. Nella rassegna europea di fine stagione in vasca corta la Pellegrini, pur non presentandosi in condizioni di forma ottimali, riesce a conquistare una medaglia d'argento nei 200 m stile libero in 1'52"88 alle spalle della sorprendente padrona di casa Freya Anderson e davanti alla rivale storica olandese Femke Heemskerk. After her are Gemma Mengual, Claudia Kolb, Shane Gould, Jenny Thompson, Hannelore Anke, and Ute Geweniger. La stagione internazionale iniziò con i mondiali in corta di Shanghai, dove Federica pur non riuscendo a conquistare alcuna medaglia d'oro, migliorò il suo personale nei 200 m conquistando la medaglia d'argento ed un'altra medaglia di bronzo nei 400 m[18]. In vasca corta, nella stessa specialità, realizzò il nuovo record italiano nei 200 m in 2'03"75 (poi battuto negli anni a venire da Margherita Panziera) e il nuovo personale nei 100 in 58"80[116]. I risultati conseguiti le valsero per la terza volta il titolo di "Nuotatrice europea dell'anno" assegnato dalla rivista Swimming World Magazine. Questa medaglia le valse un nuovo primato in quanto divenne la prima e unica atleta capace di salire sul podio, nella stessa specialità, in sei diverse edizioni consecutive dei campionati del mondo[94]. I buoni riscontri avuti nelle fasi eliminatorie la fecero guardare con serenità alla finale, in cui si presentò con il terzo miglior crono. Poco dopo seguì il cambio d'allenatore che la portò da Massimiliano Di Mito ad Alberto Castagnetti sotto la cui guida la Pellegrini ottenne un netto miglioramento dei tempi in vasca corta. L'atleta azzurra se ne riappropriò toccando la piastra in 4'00"41, evidenziando l'ottimo stato di forma che confermò il superamento definitivo delle crisi d'ansia e la avvicinò ulteriormente al limite dei 4'00[35]. The Weight can be changed regularly, here we have added the latest value. Al 2019 rimane la primatista mondiale dei 200 in vasca lunga. La ragazza, infatti, era sempre stata più interessata alla preparazione dei 200, la gara che l'aveva rivelata al mondo e che più di ogni altra le aveva regalato successi. I due collaborarono insieme sino alla morte di quest’ultimo il 12 ottobre del 2009. L'occasione per un'immediata rivincita si presentò ai mondiali di vasca corta tenutesi in a Windsor, Canada in dicembre. Medaglia anche per Gabriele Detti, terzo nei 1500 sl. Nelle prove di squadra infine riuscì a ottenere un argento nella 4x100 stile libero[110] e un bronzo con record nazionale nella 4x50 della stessa specialità[111]. A Federica sarebbe quindi bastato ripetere una prestazione vicina al 4'01"97 di Shanghai per salire sul podio. [24] Vinse, per la prima volta, anche una medaglia internazionale negli 800 m, vincendo l'argento in 8'34"97 dietro la svizzera Flavia Rigamonti.[25]. 最新 世界スポーツ人名事典 - フェデリカ ペレグリニの用語解説 - 水泳選手(自由形) 北京五輪金メダリスト生年月日:1988年8月5日国籍:イタリア出生地:ミラノ経歴:歩けないうちから両親に連れられて水に親しむ。2004年16歳で出場したアテネ五輪競泳女子200メートル自由形で銀メダルを獲得。 Contrariamente a quanto dichiarato durante l'anno, gareggiò anche nei 200 m stile libero mostrandosi competitiva sin dalle batterie, vincendo le semifinali in 1'55"78 e presentandosi in finale come seria pretendente al titolo. Come unica soddisfazione di questa rassegna è da segnalare il bronzo nella staffetta 4x50 stile libero mista. Discover the real story, facts, and details of Federica Pellegrini. Roberto Pellegrini con la figlia, Federica, campionessa di nuoto Per il padre della campionessa di nuoto che ha contratto e poi superato il virus: «Dobbiamo farlo … 2015: Superò quota 100 titoli nazionali, unica atleta italiana a raggiungere tale traguardo. She is an actress, known for … Due giorni più tardi, invece, stabilì a sorpresa il suo primo record mondiale nella semifinale dei 200 m, 1'56"47, migliore del precedente di Franziska van Almsick risalente al 2002. Archiviati i 400 m si presentò ai blocchi per difendere l'oro nei 200 m stile libero, ma ancora una volta fu protagonista in negativo: 5º posto in 1'56"67[63]. Dopo il successo individuale guidò la staffetta 4x200 m stile libero, qualificatasi in mattinata con il miglior tempo. Among people born in 1988, Federica Pellegrini ranks 230. Un primo test pre-olimpico avvenne nel mese di maggio agli europei di Debrecen in cui vinse un bronzo nella 4x100 m stile libero e il primo oro azzurro nella 4x200[58]. Al contrario, l'allenatore Lucas aveva sempre insistito sin dal 2011 nella preparazione della doppia distanza. A native of Mirano, in the province of Venice, she holds the women's 200 m freestyle world record (long course), and won a gold medal at the 2008 Beijing Olympics. Il quarto posto nei 400 m stile libero agli europei di Berlino evidenziò delle divergenze tra quelle che erano le priorità di Federica e del suo tecnico, che avevano portato a pensare a una nuova rottura tra i due. In questa specialità è la primatista mondiale in carica nei 200 m[1] ed europea nei 400 m[2]. I de Olympiska sommarspelen 2004 vann Pellegrini silver på 200 meter frisim och fyra år senare förbättrade hon sitt resultat genom att vinna guld på samma distans. La settimana successiva Federica conclude l'anno agonistico partecipando ai campionati italiani invernali, primo appuntamento utile stabilito dalla FIN per centrare la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il 26 luglio, prima giornata di gare, disputò i 400 m nei quali vinse il primo oro mondiale in carriera con il nuovo record del mondo davanti alle inglesi Jackson e Rebecca Adlington. Riesce dunque a migliorare il tempo di 1:54.73 che nel 2017 a Budapest la incoronò Campionessa del Mondo, e riesce ad allungare la sua striscia vincente di medaglie conquistate consecutivamente ai mondiali nei 200 m stile libero, portandola a ben 8 edizioni di fila, record assoluto nella storia del nuoto. L'esperienza parigina intrapresa sotto la guida di Lucas nel dicembre 2010 comportò anche un cambio radicale d'allenamento[50]: da un lato l'anticipo di due ore dell'inizio delle sessioni in vasca, dalle precedenti 8 del mattino di Verona alle 6 di Parigi[50]; dall'altra parte lo svolgimento di allenamenti mirati sul volume e sulla resistenza[50]. Federica Pellegrini (født 5. august 1988 i Mirano) er en italiensk svømmer, verdensrekordholder på 200 meter fri. Pellegrini satte verdensrekord under VM 2009 i Roma med tiden 1.52,98 I OL 2004 i Athen tok Pellegrini sølv på 200 meter fri. Fire år senere, under OL 2008 i Beijing, tok hun gullmedaljen på den samme distansen. In questa specialità è la primatista mondiale in carica nei 200 m ed europea nei 400 m. Il 5 agosto, giorno del suo 27º compleanno[93], si presentò a bordo vasca per la finale come una delle favorite dato il ranking mondiale stagionale e l'assenza di un'atleta predominante. Nel mese di luglio si presentò a Londra con la nazionale italiana per la sua terza rassegna olimpica. Dopo una relazione con il nuotatore Luca Marin tra il 2008 e il 2011, è stata legata sentimentalmente dal 2011 al 2017 a Filippo Magnini, anch'egli nuotatore, con il quale ha vissuto nella città di Verona, anche sede dei suoi allenamenti. Among swimmers, Federica Pellegrini ranks 104 out of 392. Il progresso nei 100 m evidenziò il buono stato di forma e la convinse a testarsi anche nei 200 m in cui si impose per soli 4 centesimi sulla rivale Heemskerk in 1'55"93. Fu proprio la mamma di Federica che la avviò al nuoto nel 1995 quando,… Condusse la gara in progressione portandosi in testa ai 100 m. Nuotò le ultime due vasche in 29"86 e 29"36 e toccò la piastra in 3'59"15[37]. Considerata la più grande nuotatrice italiana ed una delle più forti e longeve di sempre[3], in carriera ha preso parte a quattro rassegne olimpiche: la prima nel 2004 quando, solo sedicenne, conquistò la medaglia d'argento nei 200 m stile libero divenendo all’epoca la più giovane atleta italiana a salire su un podio olimpico individuale[4]. Federica si presentò ai blocchi di partenza per due gare individuali, i 200 e 400 m stile libero. Pellegrini record. フェデリカ・ペレグリニ(Federica Pellegrini、1988年8月5日 - )は、イタリアの競泳選手。女子200m自由形の世界記録保持者。ベネチア近郊のミラノ出身。身長178cm。体重68kg。(2008年)。ペレグリーニと記載されることもある。 Nei 400 m migliorò di circa 4 secondi il suo precedente personale agli europei di Helsinki[20] dove conquistò la medaglia d'argento ed i primati italiani nelle staffette, ma anche un deludente quinto posto nella finale dei 200 m. In vasca lunga Federica si riscattò l'anno seguente in marzo ai mondiali di Melbourne in cui disputò sia i 200 sia i 400 m. Nelle otto vasche migliorò il primato nazionale, concludendo la finale con un 5º posto in 4'05"79. In questo nuovo contesto Federica si testò agli europei di Budapest. Nella finale, dopo aver condotto una gara intorno alla 4ª posizione, negli ultimi 30 metri innesca una progressione che la porta a conquistare la medaglia d'oro, che ai mondiali le mancava dal 2011. Federica dichiarò il proprio disappunto soprattutto per via del mancato riesame da parte del giudice[28]. E mi diverto", "Peaty è già record. Nel mese di ottobre morì Alberto Castagnetti all'età di 66 anni. Federica criticò le proprie compagne per le prestazioni realizzate, accusandole di non aver dato del proprio meglio, lasciando così le sorti del quartetto sulle sue spalle[39]. Tutte le notizie in tempo reale solo sul sito TgCom24.it. Nelle prime tre frazioni nuotarono Alice Mizzau, Erica Musso e Chiara Masini Luccetti che diede il cambio a Federica con più di 3 secondi di ritardo dalle prime. Per quel che riguarda la stagione in vasca corta invece, che si concluse con la rassegna europea di Debrecen, Federica conquistò gli stessi identici risultati dell'europeo in corta della stagione precedente ottenendo un argento nei 400 m ed un nuovo deludente quinto posto nei 200 m[22], Dal 9 al 14 agosto prese parte alle Universiadi di Bangkok durante le quali vinse due medaglie d'oro e la sua prima doppietta 200 – 400 m stile libero a livello internazionale[23]. A fine anno Federica esordì alla sua undicesima rassegna continentale con un quarto posto nei 100 m stile libero, impreziosito dal nuovo primato nazionale di 52"56, a conferma di un'importante velocità di base ritrovata[96] divenuta ormai necessaria nei 200[97]. Addio o nuovi traguardi? Federica Pellegrini (née le 5 août 1988 à Mirano) est une nageuse italienne spécialiste des épreuves de nage libre (du 100 au 800 m). Allo Stadio Olimpico del Nuoto, tra semifinali e finale, migliorò sé stessa anche nei 200 m fermando il cronometro a 1'52"98, abbassando di 1"49 il suo precedente record[36]. Realizzò così il suo 10º record in carriera prima dei 21 anni[36][38]. La Pellegrini si affidò quindi alla guida tecnica di Claudio Rossetto, già allenatore dei velocisti tra i quali Magnini[57]. Nell'agosto 2014 la Pellegrini volò a Berlino per l'appuntamento più importante della stagione: i campionati europei. Concluse l'anno agli europei in corta sebbene, per via del lutto, non si presentò in condizioni ottimali. Il tempo registrato fu pressoché identico a quello di Pechino, in una gara in cui le avversarie non andarono poi così veloce (oro Muffat in 4'01"45; argento Allison Schmitt in 4'01"77 e bronzo Adlington in 4'03"01). I piazzamenti conseguiti le valsero la prima convocazione in nazionale assoluta come staffettista. 2016: Ottiene il grande slam nei 200 sl riuscendo a vincere almeno una medaglia d'oro in ogni competizione internazionale tra vasca lunga e corta (Olimpiadi, Mondiali e Europei). Federica Pellegrini, född 5 augusti 1988 i Mirano, är en italiensk simmare som vunnit både OS-guld, VM-guld, EM-guld och slagit världsrekord på distansen 200 m frisim. A questa decisione seguì l'abbandono definitivo dei 400 in favore dei soli 200 stile libero con l'intenzione di velocizzarne il passaggio e renderli più competitivi in prospettiva Rio 2016. Nel pomeriggio dello stesso giorno cercò il riscatto nelle batterie dei 200 m che vinse con il nuovo primato mondiale di 1'55"45, migliorando il precedente di Laure Manaudou[30]. Podi per orsi e Polieri, La Pellegrini è infinita Quaranta volte Divina, "Fede show nei 100 sl: primato polverizzato", "Fede eterna. Con un bottino di due medaglie d'oro e tre record del mondo battuti, venne eletta dalla FINA "Atleta dei campionati" insieme all'americano Michael Phelps[40]. Nel 2004 la Pellegrini si affermò come la più forte stileliberista nazionale, vincendo 15 titoli italiani tra gare individuali e staffette. Rinunciò invece ai 100 e agli 800 m per dare il proprio contributo alla 4x200 m stile libero che sfiorò il podio chiudendo al quarto posto. Nel 2013, il marchio Jaked, specializzato in articoli per il nuoto e sportswear, annunciò una partnership di quattro anni come sponsor tecnico della nuotatrice azzurra[125][126]. 2019: Prima e unica nuotatrice della storia in grado di vincere 8 medaglie consecutive in altrettante edizioni dei campionati mondiali (4 ori, 3 argenti e 1 bronzo nei 200 m sl). Among swimmers born in Italy, Federica Pellegrini ranks 1. Vani furono i ricorsi della delegazione italiana, che rivendicava invece una partenza regolare con un tempo di reazione di 0"70 provato anche dall'Omega cronometrista ufficiale dei campionati[27]. Ai Mondiali anche Orsi, Paltrinieri e Mizzau", "Nuoto, Primaverili: Pellegrini più veloce dei dubbi sui 200 sl, ma rinuncia alla finale", Fede, l'ultima meraviglia. Fu così che nel 2013 si concesse un anno sabbatico per riflettere su quanto accaduto a Londra. Federica Pellegrini - Home Faceboo federicapellegrini.com Federica Pellegrini Official Blog ; Il sito ha circa 166 utenti giornalieri, i quali visualizzano una media di … Ma è solo nel 2019 che si ritorna a pieno regime all'antico. Nel primo giorno di gare Federica si presentò da favorita nella piscina del Water Cube di Pechino per le fasi eliminatorie dei 400 m stile libero. Per volontà dell'ex allenatore Alberto Castagnetti affiancò ai 200 anche i 400 m stile libero[114], nei quali, però, Federica non si è mai sentita del tutto a proprio agio[114]. Nella fase finale condusse la gara in progressione: partì in svantaggio assoluto sin dalla prima virata[73]; nei 100 m successivi recuperò portandosi in quarta posizione[73]; coprì l'ultima vasca in 29"07 recuperando altre due posizioni[73] e fermandosi al secondo posto in 1'55"14, a soli 0"33 centesimi dall'oro di Missy Franklin[73]. Federica Pellegrini (Mirano, 5 agosto 1988) è una nuotatrice italiana specializzata nello stile libero. Federica Pellegrini, Actress: Italia's Got Talent. Il padre Roberto, invece, lavorava presso un grande albergo come barman. Si specializzò poi nella distanza intermedia: i 200 m sl, che diventarono la sua gara preferita. Bronzo Magnini, squalifica Pellegrini, Federica Pellegrini da sogno Oro e record mondiale nei 400, La pazza Olimpiade di Federica Pellegrini, Federica Pellegrini record del mondo agli Europei 2008 di Rijeka. A Lucas succedette Federico Bonifacenti che già l'aveva seguita dopo la morte di Castagnetti[56]. Dettaglio delle medaglie conquistate da Atene 2004, a soli 16 anni, fino a Gwangju 2019. Since 2007, the English Wikipedia page of Federica Pellegrini has received more than 371,496 page views. Bronzo a Sanzo nel fioretto", Mondiali Nuoto 2011: Federica Pellegrini oro nei 200 sl, "CAN FEDERICA PELLEGRINI KNOCK IT FOR SIX IN TILT AT WORLDS 200 FREE PODIUM A DECADE ON? Il "Premio Cangrande d'oro" è un riconoscimento assegnato agli atleti veronesi per i meriti sportivi. Federica Pellegrini (Mirano, Venecia, Véneto, 5 de agosto de 1988) es una nadadora italiana especialista en 200 y 400 metros libre, pruebas en las que es la actual plusmarquista mundial. Diede il proprio contributo alla 4x100 stile libero ai mondiali di Barcellona, nuotando nelle fasi eliminatorie in 55"60. Dopo aver conquistato il titolo olimpico e mondiale vinse anche quello europeo nei 200 m stile libero in 1'55"45, realizzando il nuovo record dei campionati e la sua migliore prestazione in tessuto[44]. Il crono conclusivo rappresentò il suo nuovo personale con costume in tessuto, migliore dell'1'55"45 del 2010[74]. Il padre Roberto, invece, lavorava presso un grande albergo come barman[10]. I successi ottenuti in stagione le valsero il riconoscimento di "Nuotatrice dell'anno" per la rivista americana Swimming World Magazine, che fece di Federica la prima e unica nuotatrice italiana a essere insignita di tale premio. Sulla scia dei risultati del meeting toscano si presentò ad Herning per la rassegna continentale in vasca da 25 m. Nei 200 m stile libero tornò al successo dopo quattro anni di assenza in 1'52"80[77] e, dopo le delusioni di Londra, si ripresentò anche nei 400 nei quali si classificò terza alle spalle di Mireia Belmonte e Lotte Friis in 3'58"90[78]. Chiuse le batterie in 4'14"27 con una prestazione «inspiegabile»[59] lontana dal suo personale. Italia 4º nella 4x200, Mondiali di Roma 2009 Pellegrini e Phelps, i migliori, Morte Castagnetti, Pellegrini: ho perso una figura speciale, Grandissima Pellegrini Oro e record a Istanbul, "Europei nuoto 2010: Federica Pellegrini oro nei 200sl", "LEN: European Championships Vasca lunga (50m) Budapest (HUN)", "Nuoto, europei in Olanda Oro e record della Pellegrini negli 800 sl", Europei, una crisi d'ansia ferma la Pellegrini nei 400 sl, Fede licenzia il tecnico: "Non regge le pressioni", "Federica Pellegrini: Voglio un tecnico che mi protegga", "Campionati Italiani Assoluti Primaverili Riccione, 13-17 aprile 2011", "Pellegrini, 400 da record e scudetto all'Aniene", "Fede&Fede a Londra 2012 La Pellegrini sceglie Bonifacenti", "European Short Course Championships Szczecin - Results", "Staffetta Italia è d'oro. meglio dell'Olimpiade, Ma quanto sei forte! At the 2009 World Championships in Rome, Pellegrini became the first woman ever to breach the 4 … Proprio in questa distanza ha ottenuto i risultati più importanti, divenendo una delle più forti duecentiste della storia del nuoto. In estate si testò al meeting di Vichy in cui ebbe riscontri positivi nei 100 stile libero e vinse anche i 200 m in 1'55"00, 3º miglior tempo dell'anno e migliore prestazione in tessuto in carriera, oltre che a essere un segnale incoraggiante in prospettiva mondiali[89]. L'atteso ritorno dell'atleta italiana in una grande competizione internazionale nei 400 m stile libero, dove era inizialmente iscritta, invece è saltato per via di uno stato influenzale. Federica Pellegrini, best known for being a Swimmer, was born in Mirano, Venice, Italy on Friday, August 5, 1988. Agli europei di Budapest, infatti, non partecipò ai 100 m stile libero e si ritirò nei 200 m poiché consapevole del proprio stato di forma precario causato da un problema alla spalla[19]. CRV - Ciambetti: "Federica Pellegrini 'Leone del Veneto' figura esemplare di Venezia e del Veneto" - Press Release - Veneto, La campionessa. Nel 2012[123] venne ingaggiata da Yamamay per la campagna pubblicitaria della linea d'intimo femminile, per la quale posò individualmente sino alla collezione 2014-2015[124] e nel 2014 al fianco del nuotatore francese Camille Lacourt[123]. Pianifica ZenithOptimedia, Mare pulito, campagna di sensibilizzazione, Federica Pellegrini contro la violenza sulle donne, Federica Pellegrini e Filippo Magnini uniti anche nella campagna, Federica Pellegrini ed Emma unite nella lotta contro il male, "Respirare non è scontato", Federica Pellegrini lo dice con un calendario, Nuoto, Pellegrini day tra fan e beneficenza. I suoi genitori, Cinzia e Roberto Pellegrini, l’hanno portata nella piscina di Spinea e immersa in acqua da piccolissima, quando non sapeva ancora camminare. Diretta Rai2 dalle 11. Agli europei in vasca corta nella città di Fiume, Croazia, Federica gareggiò nei 200 m stile libero, nei quali vinse l'oro in 1'51"85 precedendo l'olandese Femke Heemskerk e stabilendo il suo quinto record del mondo in carriera, il primo in vasca corta. 2016: Unica atleta italiana, in campo maschile e femminile, ad aver confermato il titolo europeo per quattro volte consecutive. L'ultimo giorno scese in acqua nei 400 nel tentativo di realizzare la doppietta 200-400 sl che sempre le era sfuggita. [139], Atene 2004, la prima partecipazione ai Giochi Olimpici, 2006: i problemi fisici, il primo cambio tecnico ed i miglioramenti in vasca corta, 2007: Il primo record del mondo ai Campionati Mondiali di Melbourne, Europei in vasca corta di Fiume - Rijeka 2008, Il 2009: la doppietta iridata e i record del mondo, Morte di Alberto Castagnetti ed europei in corta di Istanbul 2009, Il 2010, l'anno con Stefano Morini e gli Europei di Budapest, L'arrivo di Lucas e la doppietta iridata ai mondiali di Shanghai 2011, Il primo divorzio da Lucas e i tecnici successivi, La delusione dei Giochi Olimpici di Londra 2012, Il ritorno con Lucas e i progetti per l'anno sabbatico, La stagione in corta e gli europei di Herning 2013, Il secondo divorzio da Lucas e l'arrivo di Matteo Giunta, Gli Europei di Londra 2016 e la ritrovata velocità, Campionati mondiali di Budapest 2017 ed il successivo anno sabbatico, Immagine pubblica e attività extra sportive, Il mio stile libero. Solo ottavo Paltrinieri", "BLN2014/4: Una Fede d’oro. Entra in finale con il tempo più veloce delle semifinali. Poker Pellegrini: oro all'ultima bracciata", "L'Italia ha sempre Fede. Dopo l’oro nei 200, è argento nella 4×100, Nuoto, Mondiali Windsor 2016: 4×50 stile libero donne di bronzo a passo di record, Nuoto, Assoluti invernali 2016: Federica Pellegrini vince e convince anche nei 100 stile libero, VIDEO – Nuoto, Assoluti invernali 2016 – Federica Pellegrini: “Soddisfatta dai risultati ottenuti, la settimana di Windsor è stata liberatoria!”, Katie Ledecky Beaten in 200-Meter Freestyle at World Championships, Il mio stile libero. Federica Pellegrini Federica Pellegrini è nata a Mirano, provincia di Venezia, il 5 agosto 1988. Per non perdere la forma, difficilmente recuperabile dopo un anno di pausa, si cimentò in gare alternative, soprattutto del dorso. Dopo il quinto posto della finale olimpica, si ripresentò ai blocchi dei 400 m stile libero che, anche in quest'occasione, videro il suo ritiro a causa di una crisi d'ansia[33]. L'appuntamento con la qualificazione quindi è stato rinviato alla nuova stagione. Inizia a nuotare nel 1995 e dopo i primi successi conseguiti sotto la guida di Max Di Mito alla Serenissima Nuoto di Mestre, passa alla DDS di Settimo Milanese, trasferendosi a Milano da Spinea (VE), paese dove è cresciuta assieme alla famiglia.