attività sportiva di tipo non agonistico. Il certificato di IDONEITÀ SPORTIVA AGONISTICA è SPECIFICO, con indicato lo sport per cui è stata concessa l’idoneità e quindi può essere utilizzato solo per quello sport in particolare, anche se, in occasione della visita di idoneità, lo specialista può rilasciare tanti … Il presente certificato ha validità annuale dalla data del rilascio. CERTIFICATO!DI!IDONEITA’!ALLAPRATICADI! �.�(��(��(��(��(��(��(��(��(��(��(��(��(��(��?j_��������U뿵/��Zg�����z�*��6� |��~5�?�2��� ��+�. Cattolica: Ambulatorio Medicina dello Sport, Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza, Telefonando al numero verde unico del CUPTEL, In una delle farmacie convenzionate con il servizio FarmaCUP del territorio di competenza, [c/o Ambulatori Polispecialistici Ospedale Cervesi], Recandosi presso il luogo di erogazione negli orari indicati, Linee 3, 216, distanti 200 mt.Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna. n� 3944 del 03-06-1990
EMBED Word.Picture.8
NO
SI
A B f �
! Tale richiesta inoltre dovr, I minorenni devono essere accompagnati in occasione della visita medico sportiva da un genitore o esercente potest, Il modulo anamnestico raccoglie informazioni inerenti lo stato di salute e gli stili di vita del minore utili al fine della visita medico sportiva. = ? Certificato di idoneità alla pratica di. Ven 8,30-13,30 e 14,00-18,00, Maggiorenni tramite CUPtel libera professione, mar: 14.00-18.30
%&'()*456789:CDEFGHIJSTUVWXYZcdefghijstuvwxyz��������������������������������������������������������������������������� Simile Certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di … non presenta controindicazioni in atto alla pratica di attività sportiva non agonistica ex D.M. Il Certificato di Idoneità Sportiva all'Attività Agonistica è un certificato particolare, previsto dalla legge italiana. 18/02/1982 (e successivi), esclusivamente da Medici Specialisti in Medicina dello Sport. Le visite mediche di idoneità annuali sono registrate sul "Libretto sanitario dello sportivo" da conservare per tutti gli anni in cui si pratica attività sportiva. 1 Fac simile. I minorenni e i disabili di ogni età, possono prenotare direttamente presso tutti i punti Cup e FarmaCup dell'Azienda USL della Romagna presentando il modulo di richiesta della società sportiva debitamente compilato, timbrato e firmato oppure telefonando al numero verde 800 002 255, dal lunedi al venerdi dalle ore 8.00 alle orre 18.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00. Mer 8,30-13,30 e 14,00-17,00
$4�%�&'()*56789:CDEFGHIJSTUVWXYZcdefghijstuvwxyz�������������������������������������������������������������������������� ? Gio 8,30-13,30 e 14,00-18,00
Per lo sport agonistico il certificato d'idoneità è rilasciato dal medico specialista della Medicina dello sport. Il certificato di idoneità sportiva di tipo non agonistica deve essere rilasciato sul modello previsto dal DM 08/08/2014 all. 42 bis del Decreto Legge n. 69 del 21 giugno 2013, ha stabilito che i certificati medici per l’attività sportiva non agonistica, di cui all’articolo 3 del Decreto del Ministro della salute del 24 aprile 2013, possono essere rilasciati soltanto: 1. daimedici specialisti in medicin… Per i maggiorenni, consultare i singoli ambulatori presenti negli ambiti dell'Azienda. Vedi note nelle Informazioni utili del luogo, "Certificazioni medico sportive
Paracadutismo = Tuffi) Ai fini della certificazione di idoneità alla pratica sportiva ciclistica, tutti i soggetti tesserati per la FCI o per Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, a partire dal tredicesimo anno di età (solare), sono considerati agonisti e pertanto devono essere in possesso di certificato di idoneità agonistica. Il presente certificato ha validità annuale dalla data del rilascio. Il presente certificato ha validità annuale dalla data del rilascio. Presso i nostri Centri di Medicina dello Sport è possibile ottenere (a pagamento) anche certificati di idoneità sportiva non agonistica in base a quanto determinato dal D.M. Per svolgere attività sportiva agonistica, anche non professionistica, è necessario un certificato di idoneità che è specifico per ogni tipo di sport. Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato, di norma, del medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. 24/04/2013 (Decreto Balduzzi). ... Certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica. Certificato di idoneità alla pratica di attività ludico-motoria. Nel caso venga espresso un giudizio di non idoneità, l'interessato ha facoltà di presentare ricorso, entro 30 giorni dalla data della notifica, all'Assessorato politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna. Il servizio di Medicina dello sport e promozione dell’attività fisica dell'Ausl si occupa infatti della valutazione degli atleti e/o aspiranti tali finalizzata al rilascio della certificazione di idoneità sportiva. Questo non esclud… hg� CJ '
(
+
,
-
0
1
2
3
4
5
6
� � � � � � � � � � � gdg� $a$gdg� ��. COGNOME ---------------------------- NOME -------------------------------
NATO A ---------------------------- IL ------------------------------
documento di identit� -------------- rilasciato il -----------------------
sport per cui � richiesta la visita ATLETICA LEGGERA MARATONA
L�ATLETA DI CUI SOPRA, SULLA BASE DELLA VISITA MEDICA E DEI RELATIVI ACCERTAMENTI, NON PRESENTA CONTROINDICAZIONI IN ATTO ALLA PRATICA DELLO SPORT ATLETICA LEGGERA MARATONA
il presente certificato ha validit� di -----------------
e scadr� il -----------------
l�atleta ha obbligo di lenti correttive
gruppo sanguigno (a-b-o) �����. La Medicina dello sport è una branca della medicina che si occupa dello sport, dell’esercizio fisico e delle patologie ad essi correlate. Il soggetto, , non presenta controindicazioni in atto alla pratica di attività sportiva non agonistica. Data, Firma e timbro del medico certificatore . Ad ogni sport corrisponde un diverso protocollo di visita medica e una differente età di … t La Circolare del Ministero della Sanità 31/1/1983, n.7 – Prot. (Rif.D.M.8/8/2014MinisterodellaSalute) !!! Certificati di idoneità sportiva NON agonistica. fattore Rh ���������. ove richiesto
Bresso il -------------
il medico
(Timbro e firma)
Medical Center Bresso idoneo D.P.G.R. u Come forse è noto, si è ancora in attesa di una…definitiva guida alla certificazione per le attività sportive agonistiche e non. L’attività sportiva agonistica Come anticipato in apertura di trattazione, la certificazione per l’attività sportiva agonistica è regolamentata dal Decreto ministeriale del 18 ebbraio 1982f , che stabilisce i criteri tecnici generali volti a tutelare la persona che svolge attività sportiva agonistica, mentre le … Vito Ilacqua Fac. �� � w !1AQaq"2�B���� #3R�br� Lo Stato italiano ha varato due decreti legge, il D.M. lun: 9.00-13.00; 14.00-18.00 | mar: 8.30-12.30 | mer, gio: 14.30-18.30, Vedi note nelle informazioni utili del luogo, c/o Poliambulatorio Diurno - Ospedale Sacra Famiglia, lun, mar, mer, ven: 8.30-13.30; 14.00-18.30 | gio: 9.00-13.00; 14.00-19.00, Lun 8,30-13,30 e 14,00-18,00
Bisogna consegnare al medico la richiesta della scuola o della società sportiva di appartenenza, su specifico modello, che dichiara che l’attività sportiva rientra in … Mar 8,30-13,30 e 14,00-16,00
Per lo sport non agonistico il certificato d'idoneità è rilasciato dal Medico di famiglia o dal Pediatra di fiducia. 18/02/82 ed il D.M. 2 e ha validità un anno da quando è rilasciato. #h� hg� 5�CJ OJ QJ ^J aJ h� hg� CJ OJ QJ ^J aJ La prenotazione si effettua tramite FarmaCUP/CUP / CUPtel: 800 002 255 minorenni e maggiorenni fino a 39 anni. Il rilascio della certificazione non è legata allo svolgimento di uno specifico sport: chi lo ottiene può praticare indifferentemente tutte le discipline a livello amatoriale . 15.12.1994, n.94 e dal D.P.R 272/00 allegato H, il rilascio di un certificato di stato di buona salute per la pratica di tali attività sportive non agonistiche in ambito scolastico. Luogo, data, timbro e firma del medico certificatore. Fac simile Certificato idoneità sportiva non agonistica DMS 28/02/1996.DPR 21/10/1996 n° 613 Ricerche correlate a Fac simile Certificato idoneità sportiva non agonistica:certificato palestra esempiocertificato di idoneità all'attività sportiva non 169/24.4.13. all’attività sportiva agonistica. Gio 14,00-19,00", c/o Ambulatori Polispecialistici Ospedale Cervesi, lun: 12.30-18.00 | mar: 7.30-13.00 | mer: 9.00-12.00; 13.00-18.00 | gio e ven: 7.30-13.00, lun 12.30 18.00 | mar 7.30 13.00 | mer 9.00 12.00 13.00 18.00 | gio e ven 7.30 13.00, Per i minorenni prenotazione tramite CUP CUPTEL, e FARMACUP Per i maggiorenni prenotazione telefonica negli orari di apertura dell 39 ambulatorio al numero telefonico 0547 394248. ..data ... data . Per gli sport non compresi nell'elenco si seguono le norme relative allo sport più simile (Es. #
%
&
'
(
,
-
2
3
4
5
6
���������������������Ә� h�b" h-~R hg� hg� hg� CJ aJ j�%�@ Z Federazione Pugilistica Italiana – Circolare del 18 Febbraio 2016 (Prot. In piazza Anna Magnani parcheggio gratuito e a pagamento. CERTIFICATO DI IDONEITA’ ALLA PRATICA SPORTIVA DI TIPO NON AGONISTICO �� � } !1AQa"q2���#B��R��$3br� 1. hg� CJ h� hg� CJ OJ QJ ^J &h�Um hg� 5�:�CJ OJ QJ ^J aJ h�Um :�CJ OJ QJ ^J h�ZA :�CJ OJ QJ ^J &h�ZA h�ZA 5�:�CJ OJ QJ ^J aJ
hg� :�CJ hg� :�H* h� hg� :�CJ OJ QJ ^J /j h� hg� :�OJ QJ U^J mH nH u#h�Um hg� :�CJ OJ QJ ^J aJ h�Um :�CJ OJ QJ ^J aJ � x y z � � � � � � � � �
$
%
&
'
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � $ a$ gdg� $a$gd�gl $d� a$ $ a$ gdg� $�d^�da$gdg� gdg� � �
! La consegna del campione può essere effettuata in accesso diretto (senza prenotazione) c/o i punti prelievi dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, Via Colombo, 11 e Casa della Salute di Forlimpopoli presentando il modulo di richiesta visita sportiva agonistica. Ad soggetto di sesso femminile di anni 13 è stato rilasciato un certificato di idoneità alla pratica agonistica della pallavolo. Le Certificazioni di idoneità all’ attività sportiva Agonistica sono rilasciate ai sensi del D.M. Revisione certificati non idoneità all’attività sportiva agonistica ... entro 30 giorni dal ricevimento del certificato di non idoneità. Certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico ... attività sportiva non agonistica. Certificato medico sportivo agonistico fac simile Scarica subito il modulo fac simile compilabile del certificato medico sportivo attestante l’idoneità alla pratica sportiva agonistica. mer 14,00-19,00
4, comma 10 septies, del Decreto Legge 31 agosto 2013, n. 101 (convertito, con modificazioni, dalla Legge del 30 ottobre 2013, n. 125), modificando il II comma dell’art. Disciplina infine per i medici il facsimile di certificato e definisce gli obblighi di conservazione della documentazione. La certificazione di idoneità allo sport di tipo agonistico è regolamentata in Italia dal Decreto Ministeriale del 18 febbraio 1982. Certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico D.M. h�^ UVmH nH u j h�^ Uh�Um h�gl h�^ h�gl j hg� UmH nH tHu hg� h�^ CJ � � �
Certificato di idoneit�
all�attivit� sportiva agonistica
certificazione rilasciata ad atleta non avente la qualifica di agonista ai sensi dell�art.5 DM 18/02/82 ma per la quale sono stati eseguiti tutti i protocolli diagnostici previsti dallo stesso decreto. 0 Fac simile. / 4 DISPOSIZIONI NORMATIVE & ' c � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � gdg� dh gdg� dh gdg� $�~�d� ]�~^�a$gdg� $a$gdg� $a$
3
5
���� � � [ Certificato di idoneità agonistica precedente (copia atleta) per chi ha già fatto la visita Campione di urine del mattino in un contenitore sterile (o da produrre in studio) Eventuali esami clinici recenti (Holter ECG 24h, Ecocardio, Test da sforzo, Esami Ematochimici etc..) Le Certificazioni di idoneità all’ attività sportiva Non Agonistica/Buona Salute/Sana e Robusta Costituzione sono rilasciate ai sensi del D.M. 28/02/1983 (e successivi). ��A!�n"�n#��$�7%� �F�?d ��i}�L(�3�O�T�]����� JFIF H H �� C ! Certificato di idoneità. Fac$simile$!!!!! h�^ CJ j h�^ CJ UmH nH u# ! Il decreto rimanda alle singole Federazioni nazionali la decisione su quali attività considerare agonistiche o meno per i propri tesserati; in linea generale le Federazioni considerano attività agonistiche tutte le attività che prevedono la partecipazione a competizioni o campionati. C o mprende: gli alunni che svolgono attività fisico sportive organizzate dagli organi scolastici nell’ambito delle attività parascolastiche. :�CJ OJ QJ ^J aJ hv=� :�CJ OJ QJ ^J aJ h�Um :�CJ OJ QJ ^J aJ #h� hg� :�CJ OJ QJ ^J aJ p � � � � x z � � � � � � � � � � � ��ƶ������zf�WQ@. Gli atle… @ D J i l n u � � � � � � � � � � � � �����о���������������{v�v����r�nf h�ZA hg� 5�h�=� h.� hT4� 5�h�� h.� 5� h�Um 5�h�Um h�ZA hg�
hg� :�CJ h� hg� 5�CJ \� h� hg� CJ h� hg� OJ QJ ^J "h� hg� 5�:�CJ OJ QJ ^J h�^ h�^ B*ph j h�^ UmH nH u v Di seguito puoi scaricare un fac simile di certificato da compilare. Tale modulo dovr, Sito realizzato da Redazione Web - webmaster@auslromagna.it, Accesso alle strutture: misure di protezione, Certificato di idoneità alla attività sportiva agonistica. lun: 13.55-19.55 | mar: 7.30-13.30; 14.00-18.00 | ven: 9.30-13.00; 14.00-18.30, lun mar mer ven 11.00 12.30 | gio 14.30 17.00, Per tutte le discipline sportive è indispensabile l'esame delle urine. B
o � 0 Title: FAC-SIMILE Testo Certificato Medico Sportivo Non Agonistico Author: Utente certificato di idoneita’ attivita’ sportiva agonistica RACCOMANDAZIONE AI CONDUTTORI Vi raccomandiamo, all'atto del rilascio del certificato di idoneità all’attività Sportiva Agonistica, di verificare che lo stesso sia conforme al modello sotto riportato e che contenga tutti i dati in esso contenuti. Il Ministero della Salute con Decreto 8 Agosto 2014 ha definito le linee guida in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica ed ha predisposto il sottoindicato fac-simile che deve redigere il medico. 18/2/1982 “Norme per la tutela sanitaria della attività sportiva agonistica”chiarisce che per agonismo si intende “quella forma di attività sportiva praticata sistematicamente e/o continuativamente e soprattutto in forma organizzata dalle Federazioni Sportive Nazionali, dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal Ministero della Pubblica Istruzione per quanto riguarda i Giochi della Gioventù a Livello N… Home page Idoneità sportiva ; Certificato di idoneità per attività sportive agonistiche a basso impegno cardio-vascolare: richiesta di visita medico-sportiva; Certificato di idoneità per attività sportive agonistiche a elevato impegno cardio-vascolare: richiesta di visita medico-sportiva La prenotazione si effettua tramite FarmaCUP/CUP / CUPtel: 800 002 255 per minorenni e maggiorenni fino a 39 anni. n° 500.3/Med.Sport – esplicativa del D.M. Data Timbro Istituto Il Dirigente Scolastico Il modello deve essere presentato al medico certificatore compilato in ogni sua parte. ... certi non ag fac simile usacli _2_.docx mer: 8.00-11.00;13.30-17.30, Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (CTSS), Aree dipartimentali amministrative e tecniche, Centri per i disturbi cognitivi e per le demenze, Continuità assistenziale (Guardia medica), In caso di sintomi sospetti di contagio da Covid-19, Misure di protezione per l'accesso alle strutture, Test sierologico per il personale scolastico, Donare denaro o beni alla AUSL della Romagna, Utilizzare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, Scegliere il medico di famiglia o il pediatra, Ottenere il certificato medico per la PATENTE, Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie, Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, Certificato di idoneità all'attività sportiva. Modello di Certificato di idoneità alla pratica di attività ludico-motoria Modello di Certificato di idoneità alla pratica sportiva di tipo non agonistico Modello di Certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare ai sensi dell’art. h�^ CJ h�^ T Forlimpopoli: Servizio medicina dello sport, Fusignano: Ambulatorio medicina dello sport, Novafeltria: Ambulatorio Medicina dello Sport, [c/o Poliambulatorio Diurno - Ospedale Sacra Famiglia], Ravenna: Ambulatorio medicina dello sport, Linee 8, 20, 170, 171 in via Rodriguez - 3 in via Montescudo.Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna, Savignano sul Rubicone: Ambulatorio medicina dello sport, La richiesta di visita medico sportiva agonistica compilata in ogni sua parte viene richiesta in occasione della prenotazione della visita medico sportiva e per la prenotazione dell'esame urine indispensabile per tutte le discipline sportive. 28/02/83, nei quali identifica in maniera chiara che tale certificato, dopo gli adeguati controlli clinici del caso (spirometria, E.C.G. La certificazione sportiva per attività non agonistica riguarda tutti i soggetti che intendono svolgere attività sportiva non agonistica. Gallarate, 13 ottobre 2017 Il Dirigente Scolastico Ing. Si occupa anche della promozione dell'attività fisica come fattore di salute e della prevenzione, terapia e riabilitazione delle patologie cronico-degenerative. Per gli altri punti presenti sul distretto di Forlì è necessaria la prenotazione c/o il Cup sportello, la segreteria è aperta da lun a ven dalle 8.30 alle 13.30, ambulatorio preposto alle visite è aperto
Mi permetto di disturbarla per sottoporle un quesito. Nella foto c’è comunque un fac-simile. In sostanza l’attività agonistica presuppone un tesseramento e comunque un impegno continuativo e non saltuario. Successivamente alla ragazza è stata diagnosticata "instabilità di spalla multidirezionale bilaterale ". Ente di Promozione Sportiva) Nessuno Bowling Nessuno. & ' Q b c o p �����ޮ���ucuQ�AޮA4h�ZA :�CJ OJ QJ ^J h� hg� :�CJ OJ QJ ^J #h� hg� :�CJ OJ QJ ^J aJ #h� hg� 5�CJ OJ QJ ^J aJ h� hg� CJ OJ QJ ^J aJ h� :�CJ OJ QJ ^J aJ #h�C� hg� :�CJ OJ QJ ^J aJ
hg� :�CJ #h�Um hg� :�CJ OJ QJ ^J aJ h�p? certificazione rilasciata ad atleta . Inoltre, vengono considerate attività agonistiche le fasi nazionali dei Giochi della Gioventù studenteschi. Innanzitutto definiamo le attività sportive non agonistiche: 1. quelle svolte da soggetti tesserati a società sportive riconosciute dal CONI; 2. quelle che riguardano ragazzi che partecipano ai giochi sportivi studenteschi, nelle fasi locali (prima della fase nazionale); 3. quelle svolte nelle scuole ma in orario extrascolastico (attività aggiuntive a quelle di educazione fisica).